| ||||||
![]() |
![]() Se il pianeta si ribella... E venne il giorno Fiaba metaforica sui danni alla natura di Roberto Leggio Il pianeta è il nostro bene più prezioso. Ci ha partorito, cullato, nutrito, cresciuto, dandoci la possibilità di sfruttare la sue bellezze. Ma col passare dei secoli, grazie anche alla nostra miopia ci siamo messi di buona lena a distruggere sistematicamente l'ambiente, linfa vitale della nostra sopravvivenza. E Venne il Giorno, thriller ambientalistico/ecologico, prende l'avvio con la pensantezza da film di fantascienza anni '70. In una giornata normale, gli esseri umani iniziano a suicidarsi. Non uno, ma a centinaia... forse migliaia. Sulle prime si pensa ad un elaborato attentato terroristico, ma col passare delle ore, prende sempre più piede l'ipotesi che le piante, in una sorta di vendetta, diffondano nell'aria una neurotossina capace di disinibire le funzioni cerebrali degli esseri umani, facendo saltare l'istinto di conservazione. Il centro della vicenda è una coppia in crisi, in fuga con la figlia di amici, verso un "nulla" salvifico, mentre gli attacchi si fanno sempre più forti. Il fenomeno colpisce il nord-est degli Stati Uniti, ma forse sta coinvolgendo il mondo intero.
(Venerdì 13 Giugno 2008) |
![]() |
||||
|