.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


E' mancata ieri l'attrice romana

Carmen Scarpitta

Ha lavorato con Fellini, Magni e Bolognini


di red.


E’ mancata, ieri, a causa di un tragico incidente accorso nella sua casa di Baia California, in Messico, l’attrice romana Carmen Scarpitta.
Interprete versatile e talentuosa che ha attraversato, durante la sua lunga carriera, tutti i campi del mondo dello spettacolo: dal teatro al cinema passando per la tv. Nata in California (USA) settantacinque anni fa Carmen ha debuttato nel grande schermo nel 1960 con il film “Jovanka e le altre” (Five branded women), tratto da un romanzo di Ugo Pirro e diretto da Martin Ritt. In questa pellicola recitava al fianco di attrici del calibro di Jean Moreau e Silvano Mangano in una storia sulla resistenza che narrava la vicenda di cinque donne che, scampate all’oppressione nazista, si uniscono ad un gruppo di partigiani. In seguito ha lavorato con grandi maestri del cinema italiano come Federico Fellini nel film Casanova, Mauro Bolognini per Mosca Addio (dove ha recitato accanto a Liv Ullmann), Eduard Molinaro ne il vizietto e Luigi Magni ne “In nome del papa re”. Una delle sue ultime interpretazioni per il cinema risale al 2001 in L’amore probabilmente dove è stata diretta da Giuseppe Bertolucci. In teatro la ricordiamo, in particolare, per il ruolo da coprotagonista nello spettacolo “il gioco delle parti “ per la regia di Beppe Novello dove ha recitato al fianco dell’attore Paolo Bonacelli.
Ma il grande pubblico l’ha conosciuta per il suo lavoro in televisione in fiction popolari come incantesimo 4, Una donna per amico.
Carmen Scarpitta divideva ora la sua vita fra Roma, gli States e la sua residenza messicana. Gli amici, i colleghi della sua lunga carriera di attrice e tutti quelli che l’hanno conosciuta la ricorderanno a breve nel corso di una messa a suffraggio che si terrà a Roma, nella Chiesa degli artisti di Santa Maria del Popolo.

Filmografia dell'attrice:


Tranquille donne di campagna ( 1980 )
Il vizietto ( 1978 ) - Louise Charrier
In nome del Papa Re ( 1977 ) - Countess Flaminia
Il Casanova di Federico Fellini ( 1976 ) - M.me Charpillon
La orca ( 1976 ) - Irene
Fango bollente ( 1975 )
L'albero dalle foglie rosa ( 1974 ) - Gloria
Riuscirà il cav. papà Ubu? ( 1971 ) [TV]
Le piacevoli notti ( 1966 )
Jokanka e le altre (1960)



(Sabato 26 Aprile 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro