.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Chiude la decima edizione con il grande Johnnie To

Far East Film Festival

"La kermesse" costa un quinto della festa di Roma


di Oriana Maerini


Udine- "La nostra Kermesse, insieme agli agli due festival made in Friuli costa un quinto rispetto alla Festa di Roma inventata da Veltroni e,, da sempre attira un pubblico numeroso senza essere nata dal nulla." Con queste parole gli oragnizzatori del Far East Festival tratteggiano un bilancio positovo della decima edizione che si chiude oggi e lanciano un j'accuse verso i finanziatori pubblici dei festival nazionali. E, a giudicare dall'enorme mole di pubblico (soprattutto giovanile) che a tutte le ore affolla la grande sala del Teatro Nuovo del capoluogo friulano, hanno prorpio ragione. L'interesse intorno a questa kermesse con gli occhi a mandorla è davvero enorme e risulta maggiore, in rapporto alle dimensioni e al budget, a quella capitolina non secondo un parere astratto ma a giudizio di chi scrive che ha vissuto entrambe le esperienze. Certo qui non arriva Tom Cruise ma per gli appassionati del genere made in Asia gli ospiti non sono meno importanti.
Oggi, ad esempio, arriverà il leggendario di Johnnie To che presenterà al pubblico, in prima mondiale, Tactical Unit e, in prima italiana, la sua ultima fatica Sparrow. il mitico regista hongkonghese e i talenti della sua Milkyway Image (insieme a To ci saranno il divo Lau Ching-wan e Kelly-Lin, l’inseparabile Wai Ka Fai e l’irresistibile Lam Suet, caratterista di culto amatissimo in patria e amatissimo anche dal popolo di Far East Film) faranno scendere il sipario sull’affollatissimo Far East 2008. Quello stesso sipario che, nel 1999, si chiuse proprio con il trionfo personale di To, premiato dal pubblico per lo splendido A Hero Never Dies.
Tactical Unit – The Code rappresenta il pilot di una futura serie televisiva nata dal bellissimo PTU, e Sparrow è la commedia musicale che vede To raccontare la storia di quattro borseggiatori e di un’enigmatica signora.
Sul fronte, poi, delle Far East Nights segnaliamo, stasesa, a sipario chiuso, un evento per il popolo dei festivalieri. Un autentico gigante: il dj scozzese Howie B, già producer di artisti come Bjork e U2 e tecnico del missaggio di film come My Beautiful Laundrette di Stephen Frears sarà il protagonista del live-act notturno con cui il Festival saluterà i suoi spettatori…




La kermesse più famosa sul cinema popolare asiatico
Far East Film
Nona edizione a Udine dal 20 al 28 aprile
Omaggio al grande autore Patrick Tam


La kermesse più famosa sul cinema popolare asiatico
Far East Film
A Udine dal 21 al 29 aprile
Horror day, "pink movies" giapponesi e una retrospettiva
sui musical panasiatici


La Cina è vicina
Udine Far East Film 7
Dal 22 al 29 aprile ad Udine una carrellata di film asiatici
Importante vetrina del cinema asiatico in Italia




(Sabato 26 Aprile 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro