.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Si è aperta a Roma VII edizione

Riff - Roma Independent Film Festival

In concorso film, documentari e cortometraggi internazionali


di Oriana Maerini


Roma. Si è aperta, ieri, con la proiezione del film fuori concorso Fados; terzo e ultimo capitolo della trilogia, iniziata da Carlos Saura con Flamenco (1995) e Tango (1998) la VII edizione del RIFF - Roma Independent Film Festival. Quest'anno il premio Nuove Visioni (New Visions Award), assegnato alle opere indipendenti ed originali, è andato al regista italiano Alessandro Valori per la sua opera seconda Chi nasce tondo, scritta ed interpretata da Valerio Mastandrea. Il film nasce da un progetto innovativo per modalità e tecniche di produzione: è stato infatti realizzato attraverso un percorso formativo che ha visto la partecipazione degli studenti di alcuni licei romani e della Scuola di Cinema Digital Desk. Il RIFF, considerato ormai una delle kermesse cinematografiche più attese e entusiasmanti della capitale, si svolge, dal 18 al 24 aprile, presso il Cinema Nuovo Olimpia (tutti i giorni h. 16.00-24.00). In programmazione 13 film, 16 documentari, oltre 15 corti italiani e 20 internazionali, 10 corti digitali, 8 video animati, per un totale di circa 80 opere in concorso provenienti da oltre 30 Paesi. Numerosi i registi italiani presenti, tra gli stranieri, 11 registi presenteranno a Roma le loro opere in anteprima assoluta.

Una scena di "Ossidiana"



Fra i numerosi eventi di questo festival variegato ed unico nel panorama nazione ricordiamo un' occasione favolosa per tutti i filmaker: “Poweridea", un workshop gratuito per giovani autori di Cinema che si terrà il 23 aprile – dalle h 10 alle h 19
al Cinema Nuovo Olimpia.
Cinquanta i fortunati aspiranti soggettisti e sceneggiatori potranno partecipare al workshop offerto dalla Scuola di cinema di Roma.
Argomenti affrontati nel workshop: Cosa è l’idea? L’idea cinematografica. Vincere la paura del foglio bianco. Allenare la mente a produrre idee. Come aumentare il potenziale narrativo di un’idea. Il soggetto: organizzare le proprie idee.
E, secondo le considerazione di Fabrizio Ferrari, direttore artistico del Riff, gli autori nostrani hanno proprio bisogno di iniziative come questa: fra le decina di cortometraggi e lungometraggi indipendenti che abbiamo visionato e selezionato, emerge senza dubbio una maggiore creatività a favore di quelli provenienti dall'estero. - Ha affermato il papà del festival nel corso della conferenza stampa. Ma le kermesse cinematografiche servono proprio a questo: a confrontrare e stimolare gli autori.



Una scena di "Chi nasce tondo"

Al via la sesta edizione a Roma, cinema Olimpia
Riff Awards 2007
Primavera indipendente al cinema

A Roma dal 16 al 23 marzo 2007
Riff Awards 2007
Il festival del cinema indipendente



(Venerdì 18 Aprile 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro