.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Terza edizione dal 22 al 26 aprile

Video festival di Imperia

275 film in concorso


di Carlo Boccia



Dal 22 al 26 aprile si svolgerà la terza edizione del Video Festival Città di Imperia. Ben 275 sono i film in concorso provenienti da 13 Nazioni: la maggiore affluenza di lavori è ovviamente italiana, ma sono presenti anche film provenienti da: Francia, Germania, Spagna, Svizzera, Belgio, Polonia, Regno Unito, Israele, Siria, Russia, Stati Uniti e Brasile. Il festival, inoltre, è stato portato a 5 giorni di programmazione per adeguarsi agli standard internazionali.
La manifestazione ligure è nata nel 2006 da una idea dell’attuale Direttore Artistico con l’intenzione di dotare Imperia e la sua Provincia di un evento culturale innovativo capace di coinvolgere autori di video produzioni amatoriali delle vicine località del Ponente Ligure.

Come per le precedenti edizioni, la proiezione delle opere in concorso avrà luogo presso il Centro Culturale Polivalente e la Sala Eutropia dello Spazio I. Calvino nel Polo Universitario Imperiese con ingresso libero.

Il programma del festival:

22 aprile 08 Centro Culturale Polivalente (Piazza Duomo)

Ore 15.00: Il Mistero di Villa de Mahl (E. D’Atri) (Lungometraggio)
Ore 16.40: War Dancers (L. Raviol) (Corto)
Ore 16.45: Cosenza 228/2003 (D. Cribari) (Corto)
Ore 17.08: Allora ciao (C. Puccinelli) (Corto)
Ore 17.16: Se hai qualcosa da dire (G. Ruini) (Doc.)
Ore 17.46: Netstat (N. Cortinovis) (Scuole)
Ore 18.02: Da lontano (A. Valerio) (Corto)
Ore 18.18: Zio c’è (A. Castoldi) (Film)

22 aprile 08 Sala Eutropia – Polo Universitario (Via Nizza, 8)

Ore 20.30: Il segreto nel cappello (Ist. Statale d’Arte Imperia) (Scuole)
Ore 21.22: Dubus (A. Dmitriev) Russia (Corto Int.)
Ore 21.27: El misterio del Pez (G. Maccelli) (Animazione)
Ore 21.37: Il caso Ordero (M. Mirabella) (Film)
Ore 21.57: Marocco (C. Tonelli) (Doc.)
Ore 22.06: Il lavoro (L. De Nicola) (Film)
Ore 22.21: La parabolica (Promofest) Spagna (Corto Int.)
Ore 22.33: Da Las Vegas al Grand Canyon Nat. Park (S. Plank) (Doc.)
Ore 22.42: 69 sei nove (M. Bondielli) (Corto)

23 aprile 08 Centro Culturale Polivalente (Piazza Duomo)

Ore 15.00: Inferno bianco (S. Jacurti) (Lungometraggio)
Ore 16.22: L’arte è pubblica (Comune di Torino) (Corto)
Ore 16.27: Lungo il fiume sacro… (A. Di Cintio) (Doc.)
Ore 16.47: Lettere dal Guatemala (F. Ticozzi) (Doc.)
Ore 17.37: La balena Isotta (G. Comar) (Scuole)
Ore 17.45: Nero Pece (M. Rizzo) (Doc.)

23 aprile 08 Sala Eutropia – Polo Universitario (Via Nizza, 8)

Ore 20.30: “24 ore” (A. Satta) (Scuole)
Ore 20.46: Le cattedrali di smeraldo (V. Giannotti) (Doc.)
Ore 21.16: Libra (C. Coronado) (Corto Int.)
Ore 21.21: La principessa, il drago e il contadino (Rubini/Cavalli) (Corto)
Ore 21.45: Strano incontro (S. Mazzoni) (Video Album)
Ore 21.55: Illuminazione (Cicciotun s.a.s.) (Animazione)
Ore 21.57: Fantasmi di polvere (G. Giordani) (Corto)
Ore 22.13: Perdizione (M. Mazzotta) (Corto)
Ore 22.26: D’io (E. Cribari) (Corto)
Ore 22.30: Bangladesh (C. Sacchi) (Doc)
Ore 22.41: A Different Request (G. Del Corral) (Film)
Ore 22.46: The lab (F. Minervini) (Animazione)
24 aprile 08 Centro Culturale Polivalente (Piazza Duomo)

Ore 15.00: Cronaca (N. Raffaetà) (Lungometraggio)
Ore 15.53: Lo spago matto (M. Mencarelli) (Scuole)
Ore 15.56: Bellissimi (D. Vanni) (Doc.)
Ore 16.37: Victor y la maquina (C. Talamanca) Spagna (Corto Int)
Ore 16.46: Joe Settesorsi e il mistero dell’ottava traversa (G. Carta) (Lungometraggio)
Ore 17.02: L’ ultimo Eden d’Africa (P. Scelfo) (Doc.)
Ore 17.30: Matrioska (L. Littarru) (Corto)
Ore 17.51: Villa Franca (M. Avella) (Corto)

24 aprile 08 Sala Eutropia – Polo Universitario (Via Nizza, 8)

Ore 20.30: Pink forever (D. Scovazzo) (Corto)
Ore 20.53: La festa di Mario (A. Di Bari) (Corto)
Ore 21.15: Coffe Break (M. Mattioni) (Corto)
Ore 21.19: The windows of life (D. Van Belle) Belgio (Doc. Int)
Ore 21.37: Extinction (R Carletti) (Corto)
Ore 21.50: Utopia (L. Fresco) (Corto)
Ore 22.00: Freezerdom (Ciciotun s.a.s.) (Animazione)
Ore 22.04: L’aspirante (E. Michetti) (Corto)
Ore 22.18: Una dote alla luce (F. Scita) (Corto)
Ore 22.22: L’oro rosso (C. Fragnelli) (Film)
Ore 22.35: One Face Theater (M. Wojtowicz) Polonia (Corto Int.)
Ore 22.43: Save the World (D. Casals Roma) Regno Unito (Corto Int)

25 aprile 2008 Sala Eutropia – Polo Universitario (Via Nizza, 8)

Ore 20.30: Doi ‘d Mauri (C. Mondino) (Corto)
Ore 20.50: Vendetta fascista (F. Mantova) (Corto)
Ore 21.07: Himba, le donne vestite di ocra (N. e R. Stefanolo) (Doc.)
Ore 21.20: Eternal Skin (E. Lunari) (Film)
Ore 21.34: Incuboss (V. Peluso) (Corto)
Ore 21.52: Moka (F. Minervini) (Animazione)
Ore 21.57: Anch’io (M. e R. Di Gerlando) (Corto)
Ore 22.10: Occhi negli occhi – memorie di viaggio (R. Piccinno) (Doc.)
Ore 22.19: Glob (Cicciotun s.a.s) (Animazione)
Ore 22.21: Mantra d’attesa (V. Brini/E. Policante) (Corto)
Ore 22.29: Scirocco (G. Piola) (Film)

Gli eventi collaterali della terza edizione:

22 aprile: presentazione ufficiale del volume Guida ai Festival – Un anno di eventi culturali in Italia edito da Morellini Editore
23 aprile: incontro dedicato al cinema horror, relatore il regista Francesco Cortonesi
24 aprile: workshop-laboratorio sulle tecniche di ripresa, relatore il regista-documentarista di TSI Claudio Moschin
26 aprile: Sit-com come far ridere in 5 minuti. Incontro con Luca Celoria e Paolo Fittipaldi autori di Camera Caffè, Piloti, Colpi di Sole.

Info:

http://www.videofestivalimperia.org

Uscito il bando di concorso
Festival Internazionale d’Arte Cinematografica Digitale
Deadline il 21 gennaio 2008



(Giovedì 3 Aprile 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro