 Al Valle di Roma in "Trilogia della villeggiatura" Toni Servillo a teatro Regista ed attore reinventa Goldoni
di Oriana Maerini Roma. Debutta stasera al teatro Valle La trilogia della villeggiatura uno spettacolo diretto ed interpretato da Toni Servillo prodotto da: Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa Teatri Uniti. Chi questo staordinario interprete e lo ha ammirato al cinema in ruoli sempre diversi da Le conseguenze dell'amore fino al recente La ragazza del lago non potrà perdere la sua performance teatrale nella doppia veste di attore e regista. In questo spettacolo Servillo, partendo da tre opere di Carlo Goldoni (Smanie, Avventure, Ritorno) mette in scena una pièce ironica e sofisticata, dall'impianto ricco di azione. Il regista amplia e modernizza i temi dell'inquietudine, dell'amore, della gelosia mettendo alla berlina le miserie dell'uomo medio italiano. Servillo racconta, attraverso le isterie della borghesia settecentesca legate alla villeggiatura, le nevrosi dell'uomo moderno che, pur non avendo le possibilità, vuole vivere da nabbabbo e sfoggiare un tenore di vita "griffato". Al centro dell’ intreccio un nucleo familiare messo in pericolo dalla passione amorosa e dalla dissipazione economica, causata dal fatuo desiderio di ben figurare in società. A questo si contrappone una saggezza concreta e la consapevolezza dei propri limiti economici e della propria condizione sociale, in una complessa struttura di situazioni, comportamenti, caratteri e ambienti. Il sentimento che guida ogni movimento, sfocia in un crescendo di emozioni, ma alla fine la situazione viene riportata nei limiti del buon senso. La messinscena dei tre testi in sequenza consente una migrazione di sentimenti dal tempo ritmato delle Smanie a quello rilassato delle Avventure a quello rallentato del Ritorno: attese, delusioni e speranze fanno così della trilogia una commedia della vacanza dalla vita.

Toni Servillo in un momento dello spettacolo
Trilogia della villeggiatura di Carlo Goldoni con(in ordine di apparizione) Andrea Renzi, Francesco Paglino, Rocco Giordano, Eva Cambiale, Salvatore Cantalupo, Toni Servillo, Tommaso Ragno, Paolo Graziosi, Anna Della Rosa, Chiara Baffi, Gigio Morra, Betti Pedrazzi, Giulia Pica, Marco D'Amore, Mariella Lo Sardo scene Carlo Sala costumi Ortensia De Francesco luci Pasquale Mari suono Daghi Rondanini regia Toni Servillo
Al teatro Valle di Roma Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa Teatri Uniti 26 marzo 13 aprile 2008
(Mercoledì 26 Marzo 2008)
Home Archivio  |