.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Concerto il 18 marzo all'Auditorium parco della musica di Roma

Elena Bonelli: Roma in the Word

L'attrice e cantante ambasciatrice della romanità nel mondo


di Oriana Maerini


Roma. Ho iniziato la mia carriera perchè inseguivo un sogno: viaggiare ed essere ambasciatrice della romanità nel mondo. Per questo non ho esistato a sacrificare la mia carriera di attrice. -Così Elena Bonelli, attrice di provate capacità sceniche, definita dalla critica la nuova icona della romanità, ha sintetizzato ieri, durante la conferenza stampa di presentazione del suo nuovo spettacolo “Roma in the world”, la sua passione per la canzone romanesca e per il contatto con il pubblico di tutto il mondo che ha incontrato nella sua lunga carriere fatta di interninabili tournèe internazionali. Ma non fatevi ingannare: la Bonelli non incarna solo la Roma classica degli stornelli. In questo spettacolo rappresenta la nuova Roma cosmopolita: sensuale come un fado portoghese, incalzante come un tango spagnolo, elegante come una melodia francese. Lo spettacolo approda all’ Auditorium Parco della Musica di Roma, arricchito da elementi internazionali nuovi e suggestivi. reintepreta le canzoni romane nelle lingue dei Paesi in cui lo Spettacolo è arrivato “Chitarra Romana” in fado portoghese, “Sinno me moro” con sangue caliente andaluso, “Vecchia Roma” nell’ atmosfera parigina di Saint Germain de Près, “Roma nun fa la stupida” con swing da musical di Broadway.
L’ idea ha spopolato all’ estero e ora si propone in Italia.
L’ attrice lancia una nuova sfida: trascinare lo spettatore con la sua travolgente interpretazione dei pezzi storici della tradizione romana come “Le mantellate”, “Tanto pe' cantà”,”Er Barcarolo” nelle atmosfere musicali degli altri Paesi del mondo.
Un' immagine originale e moderna della romanità alla quale hanno dato un volto autori come Enrico Vanzina, Fausto Brizzi, Cesare Lanza e Mariella Nava, con nuovi monologhi, l’omaggio ad Anna Magnani, proiezioni video, una nuova e originale band musicale e molte altre novità.
Il progetto sulla romanità, iniziato cinque anni fa dalla Bonelli con la collaborazione dei grandi maestri, (Carlo Lizzani alla regia e Sergio Bardotti alla direzione artistica), ha riportato in auge la canzone romana, per anni dimenticata ed ora riapparsa in Radio,
Oltre alla tappa romana lo Spettacolo si porterà nuovamente in giro per il mondo: a New York alla Carnegie Hall il 12/ ottobre, a Miami al The Gleason Theater il 14/ ottobre e a Washington il 16/ ottobre.
Contribuiscono al Progetto di rilancio della canzone romana nel mondo: il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Lazio, la Provincia e il Comune di Roma.

Elena Bonelli in concerto


Elena Bonelli è un'artista completa e riesce a rendere i suo concerti dei veri spettacoli teatrali, con testi e monologhi che lei stessa scrive. Al cinema è apparsa nelle vesti di attrice nelle seguenti pellicolae:
. Tanto pe’ cantà (Lazio è Musica) – regia di Carlo Lizzani
• Biuti Quin Olivia - regia di Federica Martino
• Napoli. Na! - regia di G. Oliviero
• FFSS. Cioè, Che mi hai portato… - regia Renzo Arbore
• Ordinaria Sopravvivenza - regia di Gianni Leacche
• Touch and die – regia Piernico Solinas

Ma ora annuncia un altro debutto nella poliedrica carriera: a luglio inizierà le riprese del suo primo film da regista dal seguente titolo: L'inesauribile voglia di essere.

Si tratta di un film musicale - ha spiegato Elena - ed è la trasposizione filmica dell'omonimo spettacolo che ho portato in scena nel 92. Il tema è autobiografico: la voglia di una ragazza di realizzare i propri sogni. La protagonista sarà una donna del sud. A breve cominceremo a fare il casting.

Un ritratto di Elena Bonelli - Foto Pietro Coccia -


Elena Bonelli in "Roma in the world"
Auditorium Parco della musica
il 18 marzo 2008 alle ore 21




(Mercoledì 12 Marzo 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro