 Per la prima volta a Roma il più grande jazzista di big band PMJO plays Bill Holman Domani all'Auditorium Parco della Musica
di Carlo Boccia  Roma. Grande evento domani sera per il popolo del jazz: Bill Holman torna ad esibirsi nella capitale dopo oltre 50 anni, non si suonava infatti nel nostro paese dal 1953! Il celebre grande compositore, arrangiatore e sassofonista jazz sarà accompagnato dalla PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra che gli renderà un doveroso omaggio. Holman ha attraversato oltre cinquant’anni di storia del jazz ed è considerato uno dei più grandi maestri della musica per Big Band. Per la prima volta a Roma, Holman non si esibisce in Italia dal 1953. Il suo ultimo disco “Hommage" del 2007 con la Bill Holman Band ha ricevuto una nomination ai Grammy Awards come migliore incisione nella categoria “Large Jazz Ensemble”.
Biografia di Bill Holman:
Inizia a suonare negli anni ’50 con Shorty Rogers e Shelly Manne, scrive per Charlie Barnet e collabora con Stan Kenton per molto tempo. Negli anni ’60 compone per le big band di Count Basie, Terry Gibbs, Woody Herman, Buddy Rich, Gerry Mulligan e molti altri. Scrive anche per cantanti come Natalie Cole (per il suo album Unforgettable… with Love, vincitore di un Grammy Award), Tony Bennett, Carmen McRae, Mel Tormé, Woody Herman, Anita O’Day, Sarah Vaughan. Con il suo arrangiamento del classico di Billy Strayhorn “Take the A Train” ottiene un Best Instrumental Grammy nel 1987. Nell’arco della sua lunga carriera Holman ha mantenuto in piedi la Bill Holman Band, un gruppo di musicisti fuoriclasse specializzati nel suonare i suoi brani. Con loro pubblica Great Big Band (1960), The Bill Holman Band (1988), A View From The Side (1995), con il quale ottiene un Grammy, Brilliant Corners: The Music of Thelonious Monk (1997), con il quale ottiene un altro Grammy, Bill Holman Band Live (2005), nominato per il Best Large Jazz Ensemble ai Grammy Awards. Dagli anni ’80 è sempre più attivo in Europa, scrivendo, dirigendo e suonando per l’Orchestra Radiofonica della Germania Ovest di Colonia e per l’ Orchestra Metropole Olandese, con solisti come Phil Woods, Sal Nestico e Lee Konitz.
Biglietto unico: 10 euro
INFO: 06.80241281
(Martedì 26 Febbraio 2008)
Home Archivio  |