 E' uscito il bando di concorso Concorso per cortometraggi sul tema della donna La deadline del concorso è il 15 marzo 2008
di red. L'iniziativa nasce nell’ambito del PIC INTERREG IIIA Grecia-Italia progetto di cooperazione dal titolo “Il Linguaggio della Madre tra Tradizione e Modernità” finanziato dalla Unione Europea. Il tema dei cortometraggi deve essere incentrato sulla figura della donna dove la figura femminile in tutte le sue forme e rappresentazioni diventa chiave di lettura del territorio e del patrimonio storico ed artistico in esso contenuto.
Il Progetto prevede l’organizzazione di un analogo concorso in Grecia. Le preselezioni saranno attuate in modo parallelo da Art Promotion per l’Italia e dal Comune di Leucade per la Grecia e porteranno alla scelta dei sei cortometraggi (tre italiani e tre greci) che meglio hanno reso il tema. Successivamente il Comune di Lecce e il Comune di Leucade, responsabili della selezione finale dei sei cortometraggi, nomineranno una Giuria di esperti che assegnerà il Premio consistente in una borsa di studio per i primi tre classificati del valore rispettivamente di 5000 €, 2000€ e 1000€.
L'iscrizione gratuita. La scadenza bando: 15 marzo 2008 La cerimonia di Premiazione avverrà a Lecce, aprile 2008
Il Bando di concorso:
1.L’Associazione Culturale “Art Promotion” organizza per conto del Comune di Lecce un Concorso di cortometraggi aperto a livello nazionale nell’ambito del PIC INTERREG IIIA Grecia-Italia progetto di cooperazione dal titolo “Il Linguaggio della Madre tra Tradizione e Modernità” finanziato dalla UE in cui il Comune di Lecce è Ente capofila. Il Progetto prevede l’organizzazione di un analogo concorso in Grecia. Le preselezioni saranno attuate in modo parallelo da Art Promotion per l’Italia e dal Comune di Leucade per la Grecia e porteranno alla scelta dei sei cortometraggi (tre italiani e tre greci) che meglio hanno reso il tema. Successivamente il Comune di Lecce e il Comune di Leucade, responsabili della selezione finale tra i sei cortometraggi, nomineranno una Giuria di esperti che assegnerà il Premio consistente in una borsa di studio per i primi tre classificati del valore rispettivamente di 5000 €, 2000€ e 1000€. La Cerimonia di Premiazione si terrà a Lecce nel mese di aprile 2008 nell’ambito della Conferenza Finale del suddetto progetto. 2.Il tema dei cortometraggi deve essere incentrato sulla figura della donna dove la figura femminile in tutte le sue forme e rappresentazioni diventa chiave di lettura del territorio e del patrimonio storico ed artistico in esso contenuto. 3.La partecipazione alla preselezione del Concorso è gratuita ed è riservata esclusivamente a registi italiani. 4.Il genere è libero: fiction, documentario, animazione, videoarte ecc.. La durata dei singoli lavori non dovrà superare i 20 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda. 5.I cortometraggi dovranno essere stati realizzati a partire dal 1° gennaio 2004. 6.La partecipazione è aperta anche ad opere già presentate in altre manifestazioni. 7.Le opere, unitamente alla scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata pena l’esclusione dal Concorso, dovranno essere spedite o consegnate a mano al seguente recapito: “Associazione Culturale Art Promotion” – Via San Francesco d’Assisi, 15 – 73100 Lecce. 8.Il termine ultimo per la presentazione è il 15 marzo 2008. 9.Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti. I plichi tassati saranno rifiutati. 10.Il formato richiesto per la selezione è il DVD in copia di ottima qualità. 11.Ogni regista può partecipare con più di un lavoro. Ogni supporto dovrà contenere un solo cortometraggio dovranno essere chiaramente indicati: titolo del corto, cognome e nome del regista, durata ed anno di realizzazione.. 12.L’Associazione Culturale Art Promotion, a suo insindacabile giudizio, effettuerà la preselezione delle opere che parteciperanno alla fase finale del Concorso. 13.Le copie dei video - anche quelle non selezionate - non saranno restituite, ma entreranno a far parte dell'archivio dell’Associazione Culturale “Art Promotion” e potranno essere utilizzate a scopi culturali e/o educativi, anche successivamente allo svolgimento della rassegna, nell’ambito di scambi con altri Enti ed Associazioni, per la promozione della manifestazione in Italia e all’estero. 14.Gli organizzatori, pur garantendo la massima diligenza nella cura e custodia delle opere pervenute, declinano ogni responsabilità per eventuali ritardi postali, furti, danneggiamenti o smarrimenti del materiale inviato, dalla ricezione al momento della proiezione. 15.Il mittente inviando l'opera, dichiara di essere titolare di tutti i diritti di utilizzazione dell'opera stessa, nessuno escluso e che i contenuti della stessa non violano le leggi vigenti e che l'opera non presenta contenuti a carattere diffamatorio. Qualsiasi obbligo legale inerente a problemi di diritti d'autore sarà di esclusiva responsabilità del realizzatore/produttore dell'opera che, in ogni caso, solleva l'organizzazione da ogni responsabilità per il contenuto del corto proiettato in pubblico. 16.I partecipanti al Concorso, con l'iscrizione, autorizzano l'Associazione Culturale senza scopo di lucro “Art Promotion”, organizzatore del Concorso, ai sensi della Legge 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, al trattamento anche informatico dei dati personali e ad utilizzare le informazioni inviate per tutti gli usi connessi al Concorso. 17.La partecipazione alla selezione sottintende la piena accettazione del presente Regolamento. 18.L’Associazione Culturale Art Promotion si riserva di decidere su tutto quanto non specificato nel suddetto regolamento.
Per informazioni e iscrizioni:
Associazione Culturale ART PROMOTION Via San Francesco d’Assisi, 15 – 73100 Lecce Tel/Fax: 0832-279963 – Cellulare: 392-0657536 Sito internet: www.artpromo.org E-mail: artpromo@inwind.it
(Venerdì 25 Gennaio 2008)
Home Archivio  |