 A Napoli fino al 9 dicembre Il cineforum del dott Freud Per analizzare il rapporto fra cinema e psicanalisi
di red.  Si è aperta oggi la terza edizione de “Il cineforum del dottor Freud””, rassegna sui rapporti tra cinema e psicoanalisi, curata da Ignazio Senatore, critico cinematografico e psichiatra dell’Università Federico II di Napoli. La kermesse cinematografica vuole rispondere a domande quali: come è stato rappresentato l’inconscio nella cinematografia napoletana ed in quella americana? Quali le divergenze, quali gli eventuali punti di contatto? C’è una marca stilistica che li accomuna? La rassegna ospiterà attori, registi e personalità di grande fama tra cui:Mario Martone, Antonio Capuano, Renato Carpentieri, Nina Di Majo, Cristina Donadio, Mario Franco, Giulio Baffi, Marco Lombardi, Carlo Cremona, Lidia Tarantini e Simone Mangoni. Oggi alle ore 11.00 ci sarà l'apertura ufficiale con una personale sull’artista avant-garde Maya Deren, presentata da Mario Franco ed è arricchita sabato 8 dicembre alle ore 16.45 dalla presentazione del decimo numero della Rivista quadrimestrale “EIDOS, cinema, psiche ed arti visive” ad opera di Lidia Tarantini, Simone Mangoni ed Ignazio Senatore, ideatori e fondatori della Rivista. L’ingresso è gratuito. Le proiezioni sono articolate dal 6 al 9 dicembre al mattino (ore 11.00) e nei giorni 6, 7 ed 8 dicembre anche alle ore 17.00 e 19.00.
Il cineclub del dott Freud dal 6 al 9 dicembre al Penguin Cafè di Via S. Lucia 88, a Napoli Info: http://www.cinemaepsicoanalisi.com
(Venerdì 7 Dicembre 2007)
Home Archivio  |