 Dal 27 dicembre al 2 gennaio 2008 Capri, Hollywood Dodicesima edizione della kermesse sull'isola dello star-system
di Samuele Luciano Milano. E' stata presentata, ieri, sulla Terrazza Martini, la XII edizione di "Capri Hollywood - The International Film Festival", una festa del cinema che ogni anno offre la possibilità ai protagonisti del jet set internazionale, di incontrarsi e scambiarsi idee sull'isola più incantevole e famosa del mondo. L'evento, a cui hanno partecipato diversi personaggi celebri, è stato introdotto da Pascal Vicedomini, vero e proprio produttore della manifestazione, definito "un treno" dai suoi colleghi e stimatori, per la determinazione con cui ha iniziato e fatto crescere tale iniziativa. Vicedomini, dopo un breve cappello sulle imprese e le collaborazioni nate tra vari artisti intervenuti nelle passate edizioni del Capri Hollywood, ha poi tentato di promuovere ulteriorimente l'associazione sfociando nella retorica sul "difficile" Mezzogiorno. Successivamente, Vicedomini, ha introdotto l'attore Eduardo Costa e la sua iniziativa di avviare una actor's studio a Milano. "Guardiamo con troppa diffidenza gli americani e le grosse produzioni, mentre loro sono ben diposti a conoscerci" ha commentato l'attore, reduce da un breve cammeo nel film Die Hard 4, accanto a Bruce Willis. Costa ha parlato inoltre della iper criticità del cinema italiano verso se stesso e della sua scarsa propensione a promuovere i propri giovani talenti. (Vedi l'esodo di Muccino negli States). A dare man forte all'attore, sull'argomento, è stata anche la Co-Chairman Marina Cicogna, fin dall'ainizio accanto a Vicedomini nell'impegno volto a favorire la fusione di turismo e creatività sull'isola partenoea, attraverso le public relation tra Italia e resto del mondo. E' stata poi la volta del presidente onorario dell'associazione Lina Wertmuller, la quale si è limitata a celebrare la bellezza di Capri e a incoraggiare gli italiani a non farsi rubare la piazza da Cannes e da altre splendide località ospiti di chermesse cinematografiche, che negli anni hanno raggiunto una maggiore popolarità e prestigio, superando ultimamente anche Venezia. Altro pilastro del Capri Hollywood è Tony Renis. Il principale traghettatore di amici e colleghi di oltreoceano verso l'isola caprese ha semplicemnte aggiunto, da dietro i suoi inseparabili occhiali da sole: "W Capri Hollywood, un altro sogno americano che si avvera." Per chi fosse interessato, l'evento si terrà sull'isola di Capri nel periodo che va dal 27 dicembre '07 al 2 gennaio '08.
Info: www.caprihollywood.com
(Giovedì 1 Novembre 2007)
Home Archivio  |