 La provincia in irresistibile ascesa Il cinema nel Lazio Ottimi risultati ai botteghini laziali
di red. I primi 9 mesi del 2007 confermano un aumento continuo di presenze per i Cinema di provincia del Lazio. I dati Cinetel del 2007 indicano infatti un buon aumento di pubblico delle sale di Roma, in linea con il dato italiano, ed evidenziano, invece, una eccellente performance delle strutture del resto della Regione. Il dato dei cinema della Regione (esclusa la città di Roma ed il suo hinterland) segna infatti un eccezionale progresso del 25% nelle presenze da gennaio a settembre, arrivando quasi a 1.950.000 spettatori (aumento di 380.000 unità), con un aumento triplo rispetto al dato nazionale (+9% sul 2006). E’ un risultato straordinario se si considera che, a parità di cinema rilevati, anche l'inizio del 2006 aveva fatto segnare 9 mesi di grande crescita, con un incremento percentuale in doppia cifra rispetto al 2005 (+12%). Il costante aumento di afflusso nei “cinema di provincia” negli ultimi anni, contro una stagnazione del dato italiano e di Roma, si spiega anche con una serie di politiche ormai decennali portate avanti dai cinema ANEC Lazio, che hanno condotto ad una programmazione più rispondente alla domanda del pubblico, ad una sapiente e matura gestione degli esercenti e ad un rinnovato fermento culturale in tutta la regione. Merito del risultato sembra essere la maggiore disponibilità di prodotto filmico e la capacità dei cinema di provincia di ampliare l'offerta, spaziando dai film di grande richiamo commerciale ai titoli di qualità e d'essai, con la formazione graduale di un pubblico di provincia attento ed informato.
Ecco alcune iniziative di sostegno a favore delle sale:
- Cinema e Scuola consente agli studenti dei comuni sprovvisti di sale, di recarsi nei cinema limitrofi, e assistere a proiezioni di alto valore socio-culturale, alla presenza di relatori.
- VogliadiCinema è il circuito di 46 sale in Regione, con un ingresso ridotto a 2,50€ nei giorni di martedì e mercoledì, i giorni in cui l’aumento di pubblico riscontrato è più netto.
- Il Fondo di Garanzia consente l'acquisto di copie dei film, prevalentemente d'essai, per garantire la loro disponibilità anche ai cinema di provincia, spesso escluse dalla distribuzione a causa della presunta bassa redditività di queste sale.
Queste attività sono riuscite a ridare nuovo slancio al consumo di cinema, riportando in sala una fetta di pubblico che preferiva altri canali di fruizione (dvd, pay tv, pirateria). Il risultato è un aumento del 50% di presenze negli ultimi 4 anni nei cinema delle province laziali.
(Domenica 21 Ottobre 2007)
Home Archivio  |