 |
 Presentato il progetto a Roma Tv Rewwwolution//web.3.0 Ognuno potrà avere la sua web tv
di Raffaele Rivieccio E’ stato presentato, ieri, presso il teatro Palladium di Roma, un progetto molto avanzato. Mi risulta difficile specificare la forza rivoluzionaria di innovazioni che è sempre più difficile insicrivere in un ambito mediatico specifico. Televisione, telefonia, telematica, cinema, radiofonia: tutto tende ad integrarsi in un unico nucleo centripeta e centrifugo che raccoglie ed attira parole, immagini, suoni come un buco nero nella Rete per poi emanarli, irradiarli capillarmente ed ubiquamente. StreamIt ha presentato un sistema di web television che, grazie ad alcune evoluzioni delle tecnologie preesistenti ed ad altre trovate assolutamente inedite, riesce a superare alcune problematiche tecniche dei precedenti sistemi di immissione del materiale audiovisivo on line. Tv rewwolution//web.3.0 permette la visione immediata, senza caricamento, di immagini full screen eleggendo la fruizione on line di immagini, di cinema come quella più libera, più agile, più intelligente. Questa web television inizia il suo percorso su alcuni canali già molto intriganti. In particolare, Cortoons Tv, che trasmetterà cortometraggi di animazione selezionati da Alessandro D’Urso, già direttore artistico del festival Cortoons e patron dell’Associazione Cortitalia e che aprirà al grande pubblico una “mostra” di cortometraggi internazionali di altissima qualità artistica, prima visibili solo nelle rassegne dedicate. Cortoons tv e gli altri canali sono solo l’assaggio iniziale di quello che le nuove tecnologie ideate da StreamIt permetteranno. Ovvero l’acquisto da parte di privati di altri canali telematici ad un costo sempre più basso fino alla possibilità per i singoli utenti di creare la propria televisione con il proprio palinsesto in modo gratuito, accettando l’immissione nella propria programmazione di pubblicità fornita dalla StreamIt. Questa democratizzazione dell’immagine, permetterà sia di poter creare dei blog estremamente evoluti nella qualità tecnologica, ma anche di intraprendere un progetto aziendale televisivo, affrontando i costi e i rischi altissimi del satellite, del digitale o, addirittura, del vecchio segnale via etere. In somma, tv rewwolution//web.3.0, rappresenta una porta di entrata in un futuro che avanza a rapidi passi e password, facendoci superare le strozzature tecniche che impedivano, fino ad ora, di fruire nel migliore dei modi delle tecnologie più avanzate. Verso un universo mediatico democratico e meritocratico in cui ognuno potrà avere la sua web tv ma solo quelle di miglior livello avranno un vero pubblico, che non siano solo amici e parenti. Che sia villaggio globale e non paesino locale.
E’ stato presentato un progetto molto avanzato. Mi risulta difficile specificare la forza rivoluzionaria di innovazioni che è sempre più difficile insicrivere in un ambito mediatico specifico. Televisione, telefonia, telematica, cinema, radiofonia: tutto tende ad integrarsi in un unico nucleo centripeta e centrifugo che raccoglie ed attira parole, immagini, suoni come un buco nero nella Rete per poi emanarli, irradiarli capillarmente ed ubiquamente. StreamIt ha presentato un sistema di web television che, grazie ad alcune evoluzioni delle tecnologie preesistenti ed ad altre trovate assolutamente inedite, riesce a superare alcune problematiche tecniche dei precedenti sistemi di immissione del materiale audiovisivo on line. Tv rewwolution//web.3.0 permette la visione immediata, senza caricamento, di immagini full screen eleggendo la fruizione on line di immagini, di cinema come quella più libera, più agile, più intelligente. Questa web television inizia il suo percorso su alcuni canali già molto intriganti. In particolare, Cortoons Tv, che trasmetterà cortometraggi di animazione selezionati da Alessandro D’Urso, già direttore artistico del festival Cortoons e patron dell’Associazione Cortitalia e che aprirà al grande pubblico una “mostra” di cortometraggi internazionali di altissima qualità artistica, prima visibili solo nelle rassegne dedicate. Cortoons tv e gli altri canali sono solo l’assaggio iniziale di quello che le nuove tecnologie ideate da StreamIt permetteranno. Ovvero l’acquisto da parte di privati di altri canali telematici ad un costo sempre più basso fino alla possibilità per i singoli utenti di creare la propria televisione con il proprio palinsesto in modo gratuito, accettando l’immissione nella propria programmazione di pubblicità fornita dalla StreamIt. Questa democratizzazione dell’immagine, permetterà sia di poter creare dei blog estremamente evoluti nella qualità tecnologica, ma anche di intraprendere un progetto aziendale televisivo, affrontando i costi e i rischi altissimi del satellite, del digitale o, addirittura, del vecchio segnale via etere. In somma, tv rewwolution//web.3.0, rappresenta una porta di entrata in un futuro che avanza a rapidi passi e password, facendoci superare le strozzature tecniche che impedivano, fino ad ora, di fruire nel migliore dei modi delle tecnologie più avanzate. Verso un universo mediatico democratico e meritocratico in cui ognuno potrà avere la sua web tv ma solo quelle di miglior livello avranno un vero pubblico, che non siano solo amici e parenti. Che sia villaggio globale e non paesino locale.
(Giovedì 11 Ottobre 2007)
Home Archivio  |
 |