.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Ora in versione DVD edito dalla Ripley’s Home Video

Immacolata e Concetta

Il film d'esordio di Salvatore Piscicelli


di Oriana Maerini


Regia: Salvatore Piscicelli
Cast: Ida Di Benedetto, Marcella Michelangeli, Tommaso Bianco, Lucio Allocca, Lucia Ragni.
Durata: 90'
Contenuti extra
Trailer
AUDIO Italiano mono originale
SOTTOTITOLI Italiano per non udenti, Inglese
Intervista con Salvatore Piscicelli
DVD 9 doppio strato
Galleria Fotografica
Volume di 20 pagine di testi critici e
fotografie dal set
In vendita dal 23 settembre
Prezzo 12.90



Trama:
Immacolata e Concetta si ispirava a un fattaccio di cronaca (una bracciante di Pomigliano d’Arco uccide la propria amante macellaia)
e racconta l'amore saffico fra una donna che gestisce una macelleria ed una ragazza. L'amore sboccia in carcere dove sono finite per scontare una pena legata ad un fatto di costume. In Paese le due donne danno scandalo perchè vanno a vivere insieme. Quando Immacolata rimane incinta di Ciro, un usuraio che le presta i soldi per portare avanti il negozio Concetta, pazza dalla gelosia l'uccide.

Recensione:

Immacolata e Concetta è un bellissimo film d’esordio di Salvatore Piscicelli che vinse un premio a Locarno e fu acclamato nei festival internazionali. Questo film ha il pregio di aver messo in risalto un argomento (le tematiche lesbiche) raramente trattato dal cinema italiano. Ma Piscicelli racconta anche, con sguardo distaccato ed antropologico e un grande rigore stilistico, un sud al di fuori degli stereotipi. La pellicola possiede una potente vena autoriale e poetica e, nel raccontare, in modo estremamente reale, il degrato e l'arretratezza mentale della società in cui le due donne vivono, ricorda, in un certo modo una matrice "Verghiana". Come il il grande drammaturgo siciliano anche Piscicelli sembra volerci mettere di fronte allo scontra fra il moderno e l'arcaico. Descrive la frustrazione di un'aspirazione a vivere in modo nuovo che soccombe alla società patriarcale, tradizionale ed arcaica. Essenziale, in questo senso, l'uso del dialetto napoletano e la crudezza delle immagini che mostrano spesso il sesso esplicito con estrema naturalezza. Piscicelli stesso ha dato al suo film un risvolto politico in quanto ha definito Concetta che una "terrorista del sesso". Una persona che uccide l'amante perchè vuole impedirgli di attuare un arrivismo borghese (l'apertura di un negozio nella grande città proposto da Ciro) che avrebbe minato il loro rapporto. Da ammirare, inoltre, l'esemplare interpretazionie delle attrici: Ida di Benedetto (Immacolata) e Marcella Michelangeli (Concetta).
Questa versione DVD di Immacolata e Concetta ha il pregio di annoverare negli Extra materiali preziosi come l' intervista al regista curata da Giancarlo Mancini e il trailer che rappresenta un affascinante reperto d’epoca. Bellissima risulta anche la galleria fotografica montata sul ritmo della Tammuriata.
Nienta da ridire, inoltre sulla qualità audio-video del DVD anche in considerazione del fatto che la pellicola è pellicola piuttosto datata (1980) e non proprio ben conservata.




(Sabato 20 Ottobre 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro