 A Rovigo dall'11 al 14 ottobre Fiera delle parole Rapporto fra cinema e letteratura
di red.  Informare, raccontare, creare emozioni. La parola nelle sue forme, con le suggestioni che è in grado di evocare, è il filo conduttore de " La Fiera delle parole " festival che si svolge a Rovigo per quattro giorni da giovedì 11 a domenica 14 ottobre 2007. Il festival analizza anche il rapporto intenso tra cinema e letteratura, che ha dato vita negli anni ad indimenticabili capolavori, trova spazio all´interno della "Fiera delle Parole" grazie a Giuliano Montaldo che racconta il nuovo film "San Pietroburgo", e Giorgio Tinazzi che presenterà il suo saggio "La scrittura e lo sguardo". Marlisa Trombetta presenterà " Paura d´Amare. E Lele Zambon con un gruppo di musicisti molto speciale e la partecipazione straordinaria di Giancarlo Previati Ricorderà il 50° anniversario della pubblicazione del libro divenuto vangelo della "Beat Generation" "ON THE ROAD" di Jack Kerouac. Folco Quilici con l´ultimo libro "I miei mari" ci farà entrare nel mondo delle sue avventure mentre Giancarlo Marinelli si racconterà col suo romanzo " Ti lascio il meglio di me" Un giornalista indimenticabile, Tiziano Terzani sarà ricordato con la proiezione di documentari, filmati e video curati da Max De Martino, Alen Loreti, Mario Zanot e Antonio Bortolotti.
Non solo parole ma anche parole e immagini attraverso mostre e proiezioni. Segnaliano le mostre di Gian Paolo Berto, Eros Belloni e Giorgio Bellavitis, Renato Pengo, Lino Bottaro, Giancarlo Gusella, Renato Tuzza, Roberto Barnes e Andrea Dante. Le immagini saranno rappresentate anche dal documentario di Roberto Leggio "H.P.Lovecraft - Ipotesi di un viaggio in Italia" nel quale gli autori, Roberto Leggio e Federico Greco, ricostruiscono in base alle pagine del (presunto) diario di Lovecraft tutta l´ipotetica permanenza ed il pellegrinaggio dello scrittore nei luoghi più mistici e solitari del delta del Po.
(Lunedì 8 Ottobre 2007)
Home Archivio  |