.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Torna Banfi nei panni di Oronzo Canà

L'allenatore nel pallone 2

Dopo 23 anni Sergio Martino gira il sequel


di Oriana Maerini


Come l’araba fenice il regista Sergio Martino risorge dalle proprie ceneri e propone, ventitre anni dopo, il sequel di un suo film: L’allenatore nel pallone 2. L’autore di pellicole trash ora rivalutate (la critica revisionista ha rivalutato ormai tutto il ciarpame di casa nostra) come “Coscialunga disonorata con onore” o “40 gradi all’ombra del lenzuolo” ha deciso di rimettersi in gioco e di sfidare, addirittura, i colossi comici natalizi con questo film di calcio-ironia che rischia di mettere in ombra le classiche vacanze di Neri Parenti e le commedie dei Vanzina. Il protagonista sarà lo stesso del 1984 ovvero l’attempato Lino Banfi sulle cui spalle si reggeva per altro la riuscita della pellicola antecedente. Il nonno d’Italia torna a vestire i panni di Oronzo Canà contorniato da caratteristi doc quali Gigi Sammarchi, Biagio Izzo e Er Cipolla. Top secret, invece, per il nome della protagonista femminile mentre si parla già di un cammeo di Pelè Le riprese inizieranno a Viterbo e provincia il venti agosto.
Linfo Banfi, torna dunque dopo una fortunata parentesi televisiva al commedia cinematografica che da sempre gli è stata congeniale.
“Il primo film ha avuto un grande successo testimoniato anche dalle vendite dei dvd ed ho deciso di far rivivere Oronzo perché gli allenatori non hanno problemi di età” – ha dichiarato l’attore pugliese – “Io non ho mai creduto nei sequel e ne ho rifiutati molti ma questo è un film speciale perché rappresenta il calcio, più che il tifo. Oronzo è diventato il simbolo dell’allenatore pulito e tante volte negli stadi è apparsa la scritta “Vogliamo Oronzo Canà”.
Calcio, comicità e belle donne: un mix che suona già come un successo annunciato.
Del resto nel cinema tutto quello che incassa è destinato ad essere duplicato è non stupisce più di tanto che un regista rispolveri un personaggio ed un film diventato un cult di genere.



(Lunedì 16 Luglio 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro