 37a Edizione dal 12 al 24 luglio Giffoni Film Festival Danny de Vito, Roman Polanski e l'anteprima di Harry Potter
di Oriana Maerini 
Il festival di Giffoni, il più importante festival dedicato a bambini, ragazzi e adolescenti, si conferma, anche quest'anno, come un'occasione imperdibile per i ragazzi e tutti gli amanti del cinema per la grande offerra di film e ospiti d'eccezione che offre. Quest'anno il primo divo straniero ad aprire questa 37.ma edizione del Giffoni Film Festival sarà Danny De Vito. L'attore e regista, che rivedremo sul grande schermo in “One Part Sugar” di Hart Bochner arriva, come Roman Polanski, Premio Oscar come miglior regia per “Il Pianista” per la prima volta alla cittadella del cinema.
Le Anteprime e i film: Grandi anteprime al Giffoni Film Festival, oltre quella del 10 luglio di Harry Potter e l’Ordine della Fenice che anticipa e apre il festival. E’ la prima volta che la Warner Bros Pictures, che distribuisce anche il quinto attesissimo capitolo delle avventure del personaggio creato da J. K. Rowling, concede in anteprima ad un festival uno dei film della saga del maghetto più famoso del pianeta che uscirà in contemporanea in tutto il mondo il 13 luglio. Nel quinto episodio – diretto da David Yates con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Jason Isaacs - Harry, torna a Hogwarts per frequentare il quinto anno della Scuola di Magia e scopre un'amara verità. Gran parte della comunità di maghi e streghe è stata portata a credere che la storia del suo incontro con il malvagio Lord Voldemort sia una bugia, mettendo quindi in dubbio la sua onestà. Ma la notizia peggiore è che il Ministro della Magia, Cornelius Caramel, ha nominato un nuovo insegnante di Difesa contro le Arti Oscure, la professoressa Dolores Umbridge. E un’altra novità attende Harry, ormai adolescente, che dopo il potere delle arti magiche inizia anche a scoprire il potere dell’amore…
Il 15 luglio sarà la volta di un altro film molto atteso dal pubblico:PersepolisIl film, tratto dall’omonima graphic novel della Satrapi (che ha curato anche la regia insieme a Vincent Paronnaud), ha già avuto grandi consensi di pubblico all’ultima edizione del Festival di Cannes, dove si è aggiudicato il Premio della Giuria. Non poteva poi mancare Shrek 3.

Una scena di Harry Potter e l’Ordine della Fenice Il concorso:
Accanto alle anteprime e agli eventi speciali, il Festival presenta il concorso, suddiviso in cinque sezioni ufficiali – Kidz, First Screens, Free To Fly, Y Gen, e Sguardi Inquieti e 3 sezioni non competitive: Confini-Boundaries, selezione di cortometraggi europei; Reload, lungometraggi usciti nei circuiti cinematografici; Little Rascals, cortometraggi d’animazione dedicati ai più piccoli.
Tra i numerosi titoli Rosso Malpelo di Pasquale Scimeca (unico film italiano in concorso). Tratto dalla novella di Giovanni Verga, la pellicola fa parte del progetto “Rosso Malpelo. Liberiamo dalla schiavitu’ del lavoro i bambini del mondo”. La nuova pellicola di Scimeca è il primo dei tre progetti finanziati dal POR Sicilia. Il film di Scimeca racconta - in un tempo indefinito, in un luogo imprecisato del pianeta terra - la storia di un ragazzo dai capelli rossi che tutti chiamano Rosso Malpelo, povero e costretto a rinunciare alla sua adolescenza per prendere il posto del padre in miniera. Nella sezione Y Gen, un’altra pellicola dal forte impatto drammatico ed emozionale, Keith di Todd Kessler in cui si raccontano le vicende amorose di due ragazzi: Natalie (Elisabeth Harnois) di buona famiglia, e Keith (il divo dei teen-ager Jesse Mccartney), un giovane affetto da problemi caratteriali e decisamente fuori dagli schemi.
Il cinema di Giffoni oltre il festival:
Da lunedì 18 giugno 2006 prende il via la rassegna “Ragazzi al cinema”, che tutte le mattine su Canale 5, alle ore 8.30, propone pellicole dedicate ai ragazzi con alcune anteprime di opere passate nelle scorse edizioni del Festival. Tra le molte prime tv in programma, lunedì la rassegna prenderà il via con la commedia sentimentale “Unna e Nuuk e il tamburo miracoloso”, che ha riscosso un importante successo nella sezione KIDZ 2006. Le altre prime visioni saranno: “Un roditore per amico”, “il ritorno di “Buffalo Bill”, “Il tesoro dei templari”, “Due madri per Eero”, “Galline da salvare”, “Il viaggio Paul”, “Il desiderio di Wnky”, “Viva Cuba”, “Un fratello a 4 zampe”. Come nelle precedenti edizioni di “Ragazzi al cinema”, anche quest’anno chi si collegherà dopo la messa in onda del film al sito www.canale5.com, nella sezione Canale 5, avrà la possibilità di giocare e concorrere all’estrazione di numerosi premi.
Novità: i film sul cellulare
Per la prima volta, alcuni film in concorso al GFF saranno trasmessi sui Tivufonini 3 in qualità digitale ed in contemporanea alle proiezioni del Festival. I cortometraggi del Festival in streaming, ospiti illustri, incontri e confronti, teatro e musica, amplieranno infine l’offerta di contenuti UMTS del portale mobile Pianeta 3 e la programmazione de La3 Live, il canale autoprodotto della Tv Digitale Mobile DVB-H. Una troupe de La3 Live seguirà l’intero Festival, mandando in onda sui Tivufonini 3 il meglio della manifestazione.

Una scena di Harry Potter e l’Ordine della Fenice
(Mercoledì 20 Giugno 2007)
Home Archivio  |