.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Dvd distribuito dalla 01 distribution

L'aria salata

In vendita dal 6 giugno


di Oriana Maerini


REGIA: Alessandro Angelini
CAST: Giorgio Pasotti, Giorgio Colangeli, Michela Cescon, Katy Saunders
Durata 86’ ca.
Formato video 1:1,85 16/9
Area 2
Audio Dolby 5.1 ITA
Sottotitoli Italiano non udenti, inglesi
Strato 9
Contenuti speciali
Trailer, Scene tagliate, dietro le quinte, il lavoro sul film, galleria fotografica




Trama:

Fabio (Giorgio Pasotti), è un giovane educatore che lavora con passione e dedizione nel percorso di reinserimento dei detenuti nella società. A volte è costretto a scontrarsi con quanti si aspettano da lui facilitazioni per ottenere permessi premio o l’agognata semilibertà. Fabio, però, non fa sconti e non deroga ai suoi principi anche se questo gli costa molto più di quanto sia disposto ad ammettere. Un giorno, un detenuto condannato per omicidio, che gli è stato mandato da un collega, si siede a colloquio con lui. E’ Sparti (Giorgio Colangeli), uomo dal carattere difficile, che il carcere ha contribuito ad indurire ulteriormente. L’incontro inaspettato con questo uomo, costringe Fabio a fare i conti con i fantasmi di un passato familiare rimosso, e a scontrarsi con la sorella Cristina (Michela Cescon) che non vuole riaprire vecchie ferite che mettano a repentaglio la tranquillità della loro vita attuale.

Recensione:

Opera prima di in concorso alla scorsa edizione della Festa di Roma L'aria salata ha vinto il premio per il miglior interprete maschile assegnatoa Giorgio Colangeli. Il giovane regista Alessandro Angelini, già aiuto regista di Nanni Moretti e autore di documentari (con "ragazzi del Ghana" ha vinto il Torino Film Festival) dà una bella prova con questa pellicola d'esordio di alto valore sociale. Con l'occhio da esperto documentarista Angelini fotografa una realtà che conosce bene (ha fatto volontariato in carcere) analizzando la psicologia dei carcerati con un tocco poetico e raffinato. Ma oltre il tema è doveroso notare la perizia registi di questo promettente autore che, attraverso riprese in esterno pervase da un'atmosfera plumbea e notturne vuole evidenziare lo straniamento dell'uomo che è appena uscito dal carcere. La tematica del film corre sul filo rosso di un passato che non si può recuperare nè da parte di chi ha sbagliato e pagato nè da parte di chi ha subito ingiustamente (i familiari). Ottima la scelta del cast che crea un'ottima sinergia fra il bravissino Giorgio Colangeli e un insuperabile Giorgio Colangeli.
Ora la versione in dvd del film ci permette, attraverso la visione delle scene tagliate e del lavoro di preparazione della pellicola, di apprezzare ancora di più il grande lavoro di ricerca ed analisi che il regista e lo sceneggiatore hanno compiuto intorno all'universo carcerario.



(Lunedì 28 Maggio 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro