 Self Cinema - Adotta un film Distribuzione “fai da te” Gli spettatori fanno la distribuzione in sala
di Piero Nussio Self cinema – adotta un film è un’associazione che vuole attuare una sorta di piccola rivoluzione all’interno delle modalità della distribuzione dei film nelle sale cinematografiche. Una volta tanto sono gli spettatori a dirigere consapevolmente le scelte distributive, e lo sono nella maniera più concreta, in quella che li caratterizza esattamente come spettatori cinematografici, ossia acquistando il biglietto per lo spettacolo. L’unica differenza, rispetto alla prassi normale, è che l’acquisto avviene in anticipo, e ad un prezzo fisso di 6 euro. L’altra differenza è che l’iniziativa riguarda per ora il solo film L’estate di mio fratello, e che si spera possa essere replicata a settembre con un altro film di qualità.
Quella di Self cinema è comunque una “distribuzione nazionale” ed è attiva, ad oggi, sulle città di Ancona, Bologna, Cagliari, Firenze, Milano, Padova, Parma, Pistoia, Roccella Jonica, Roma, Torino e Verona. Altre 8 città, fra cui Napoli, Ferrara e Salerno, sono ai blocchi di partenza. A Roma l’iniziativa ha avuto l’appoggio ed il sostegno della Regione Lazio e della Casa del Cinema, oltrechè di varie librerie che si stanno prestando per le operazioni di prevendita dei biglietti. Fa piacere che fra i sostenitori dell’iniziativa Self cinema ci siano fra gli altri anche la Libreria Mondadori di via Piave ed il Cineclub Detour che sono anche punti d’appoggio per un’altra iniziativa cinematografica di base a Roma, quella di ViSiOnI di cui si è già parlato in queste pagine.
Riferimenti e link: - Self cinema – adotta un film
- Libreria Mondadori di via Piave - Cineclub Detour - ViSiOnI

(Giovedì 24 Maggio 2007)
Home Archivio  |