 Commedia sessualmente scorretta Una folle terapia di gruppo Al teatro Duse di Roma fino al 20 maggio
di Oriana Maerini  Persino il grande Robert Altman ha indagato con un film del 1993 le dinamiche della terapia di gruppo. Ora, a teatro, il giovane regista Fausto Massa (che lavora in TV come filmaker per Alle Falde dl Kilimangiaro) insieme a Claudio Insegno ci svela i segreti di questo setting terapeutico facendoci ridere con una commedia esilarante al teatro Duse a Roma. Ispirato a “Beyond therapy” portato in scena per la prima volta a Brodway nel 1981, Una Folle Terapia di Gruppo è, tra manie, isterismi, gag e un ritmo serrato, una presa in giro della società americana, in cui il registro della commedia spassosa incontra momenti poetici e di riflessione. La vicenda ruota intorno ad una ragazza, attraente e insoddisfatta, si reca in un ristorante per il primo incontro con un giovane bizzarro e confuso. I due sono sotto terapia da due stravaganti specialisti, due professionisti assai singolari: il primo interessato a sedurre le pazienti, la seconda eccentrica psichiatra interessata a risolvere più i suoi problemi personali che quelli dei suoi pazienti. A complicare la riuscita della terapia la presenza dell’ amico intimo di Bruce, che farà di tutto pur di allontanare la presenza della giovane ragazza. Intrecci e continui cambi di scena portano ad una vorticoso finale che, tra isterismi e ripicche, frenesie e pulsioni sessuali irrefrenabili, conduce ad un irresistibile lieto fine.
Come Altman al cinema (il film lasciò sconcertati i critici parrucconi) anche Massa a teatro ci propone una spassosa ed irriverente satira sulla psicanalisi che ci fa riflettere sulle manie della nostra vita moderna. Un debutto teatrale decisamente interessante alla cui riuscita a collaborato non poco il sodalizio con il bravissimo Claudio Insegno.
Una Folle terapia di gruppo Regia di Fausto Massa, con la collaborazione di Claudio Insegno. Interpreti: Antonio D’Elia, Lorenzo Di Pietro, Claudia Ferri, Simone Fucci, Enrico Gimelli, Veronica Pinelli. Con la partecipazione in voce di Roberto Pedicini Coreografie di Simone Vacante. Aiuto alla regia di Francesco Arienzo.
Teatro Duse via Crema, 8 Roma. Per info e prenotazioni Lorenzo Di Pietro 329.31.70.966
(Giovedì 17 Maggio 2007)
Home Archivio  |