.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


XI edizione del workshop dei documentaristi

Documentary in Europe

La deadline per partecipare è il 20 maggio


di red.


Documentary in Europe il workshop per i documentaristi che si svolgerà a Bardonecchia dal 4 al 7 luglio è giunto alla sua undicesima edizione. Anche quest'anno mantiene inalterate le sue caratteristiche principali: valorizzazione, promozione e divulgazione della cultura documentaria in tutte le sue forme, con particolare riguardo a quella europea ed internazionale. Documentary in Europe, grazie alla sua attenzione alle tematiche più innovative del genere documentario in Europa, è diventato nel corso degli anni un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore. La rassegna nasce infatti con l’intento di far incontrare produttori, registi, responsabili di televisioni europee e addetti ai lavori per discutere e presentare progetti documentaristici. Chiunque abbia un progetto di documentario, può iscriverlo al Pitching Forum (sessione dedicata a progetti che hanno già una produzione), o al Match Making (per documentari in fase di progettazione).

Il termine pitching è preso dal linguaggio sportivo del baseball, e descrive l’azione di mettere in gioco la palla lanciandola al battitore. Nel mondo del documentario indica il momento in cui un produttore presenta un progetto di fronte ad un panel di finanziatori.
Ogni anno a Documentary in Europe 18 progetti di documentari da tutto il mondo vengono presentati a un panel formato dai più importanti responsabili di televisioni pubbliche e fondi per il cinema. Ogni produttore ha 7 minuti per presentare il proprio progetto, cui seguono otto minuti per le domande dei componenti del panel e le conseguenti risposte. Alla presentazione pubblica seguono incontri individuali tra i produttori e i finanziatori, per parlare più nello specifico dei progetti e delle future collaborazioni. Il pitching forum è organizzato da EDN in collaborazione con Documentary In Europe ed è rivolto esclusivamente a società di produzione. Il forum (6-7 luglio) è preceduto da un laboratorio di preparazione di 3 giorni (3-4-5 luglio) condotto da esperti (produttori e decision makers) delle televisioni.
Il costo per la partecipazione è di €280 e comprende la quota associativa, l’iscrizione al workshop Documentary in Europe 2007 e la partecipazione alla festa finale. Per un secondo partecipante o eventuali osservatori il costo è di €250. Sconto 20% per i soci EDN, F.E.R.T. e Doc/it.

Durante il Match Making invece i filmmakers avranno la possibilità di ottenere un feedback da registi, produttori e responsabili di reti televisive internazionali che può essere essenziale per trasformare l’idea di un documentario in un progetto strutturato, pronto per essere presentato a buyers internazionali. Il Match Making offre ai filmmakers la possibilità di essere accompagnati durante questo primo passo nel costruire un film documentario. Verranno selezionati e presentati a Bardonecchia in un apposito forum organizzato da EDN e Documentary in Europe 8 progetti di documentari in attesa di ricevere un riscontro in termini di sviluppo creativo, approccio visivo, struttura narrativa, soluzioni pratiche sulle possibilità internazionali di sviluppare la propria idea. Un seminario sulla presentazione dei progetti si terrà a Torino nel mese di giugno. Il costo per la partecipazione al Match-making è di €200 e comprende: la quota di iscrizione all’Associazione, il laboratorio di preparazione per una persona, l’uso delle attrezzature, l’iscrizione al workshop Documentary in Europe 2007, la partecipazione al workshop di formazione di giugno e la partecipazione alla festa finale. Per un secondo partecipante o eventuali osservatori il costo è di €160. Sconto 20% per i soci EDN, Doc/it, F.E.R.T.

Per partecipare alla selezione del Pitching Forum e del Match Making occorre inviare una presentazione del progetto di due pagine in inglese che contenga: titolo, nome del produttore, nome della casa di produzione e del regista, durata e formato; sinossi e trattamento, approccio visivo e narrativo; sintesi del budget e piano finanziario; breve curriculum vitae e filmografia della compagnia e del regista; contatti e recapiti di produttore/casa di produzione/regista.
Chi partecipa alla selezione per il Pitching Forum dovrà inviare materiale video del lavoro che si intende presentare (un trailer, demo, pochi minuti di girato - max10' - o anche fotografie).

I progetti dovranno essere inviati entro il 20 maggio a projects@docineurope.org. Il materiale video dovrà invece essere spedito a: Documentary in Europe, Via Pesaro 24/D - 10152 Torino

Per informazioni, iscrizioni e per presentare i progetti:

http://www.docineurope.org



A Bardonecchia (TO) dal 5 all'8 luglio
Documentary in Europe
Una storica vetrina per i documentaristi di tutto il mondo



(Giovedì 3 Maggio 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro