| |||||
![]() |
![]() Quando la focaccia vince sull’hamburger McDonald’s Kaputt Un documentario di Nico Cirasola di Roberto Leggio ![]() Puglia-America 2-0. Sembra una barzelletta ma è vero. Anzi verissimo. L’italica (ops, pugliese) focaccia ha battuto l’hamburger, tanto che la notizia è rimbalzata sulle prime pagine di tanti quotidiani internazionali, mettendo in imbarazzo il colosso del fast(junk) food del mondo. La storia per sua unicità verrà ripercorsa dal regista Nico Cirasola in una docufiction, prodotta da Gianluca Arcopinto e Alessandro Contessa per la Bunker Lab con la collaborazione della Regione Puglia. Il documentario racconterà con molta serietà ed ironia, l’incredibile vicenda che cinque anni fa ha visto un ristorante McDonald’s chiudere i battenti per la concorrenza di un piccolo (ed allora sconosciuto) panettiere pugliese. Nel 2001, McDonald’s è sbarcato ad Altamura in provincia di Bari, con l’idea di fare le cose in grande sfruttando il turismo internazionale che ogni anno convoglia nella piccola cittadina pugliese per ammirare i monumenti storici e i famosi unici resti di scheletro umano dell’intero paleolitico. Cinquecentocinquanta metri quadrati di negozio, operazioni di marketing e strategia commerciali. Niente da fare, quando il giovane panettiere Luca Digesù ha iniziato a sfornare delle ottime e fragranti focacce dalla piccola bottega nella stessa piazza in cui sorgeva il gigante degli hamburger. In breve tempo McDonald’s si è svuotato subendo perfino lo smacco di avventori che utilizzavano le comode sedie ed i tavolini colorati del fast-food solo per gustare la calda focaccia del Digesù. Immaginate la faccia degli operosi pianificatori di marketing della grande azienda, quando la più digeribile e meno calorica focaccia italiana, si è imposta contro la meno appetibile ma supercondita polpetta di carne americana. (Martedì 24 Aprile 2007) |
![]() |
|||
|