 Visioni e racconti delle Guerre Jugoslave Schermi di guerra A Torino dal 6 al 18 aprile
di Oriana Maerini 
Un'interessante rassegna cinematografica a tema si svolgerà a Torino dal 6 al 18 aprile. Il tema è la visione delle Guerre Jugoslave, a quindici anni dall’assedio di Sarajevo. Conflitti assurdi a noi vicini che hanno lasciato il segno nell'opinione pubblica italiana ma che sembrano essere già dimenticati. Per ricordare quell'orrore ecco dunque una lodevole iniziativa che analizza i film che sono stati realizzati sull'argomento.
PROGRAMMA:
Venerdì 6 aprile
Ore 20.45, Cinema Massimo – Sala 3 Inaugurazione della manifestazione Vicini di Guerra Schermi di Guerra Proiezione di Il cerchio perfetto - Savraseni krug di Ademir Kenovic (Bosnia – Francia 1996) e di Do you remember Sarajevo? - Sjećaš li se Sarajeva di Nedim Alikadi, Sead e Nihad Kresevjakovic (Bosnia 2002) Alla serata sono stati invitati i registi Ademir Kenovic, Sead Kresevjacovic che saranno introdotti da Stefano Della Casa, presidente della Film Commission Piemonte, e da Una Gunjak e Sebastiano Pucciarelli di Franti Nisi Masa Italia
Martedì 10 aprile
Ore 21.30, Cafè Liber Proiezione di un film a tema su Vukovar: VUKOVAR - JEDNA PRICA (Vukovar - One Story) di Boro Draskovic (Serbia 1993). Introducono il film Eric Gobetti e Mauro Ravarino
Mercoledì 11 aprile
Ore 21.30, Cafè Liber Proiezione di un film a tema su Srebrenica: Souvenir Srebrenica di Luca Rosini e Roberta Biagiarelli (Italia 2005). Interviene Roberta Biagiarelli

Venerdì 13 aprile
Ore 21.30 Cineteatro Baretti Fra guerra e pace. Tre sguardi sui Balcani: Raja Sarajevo di Erik Gandini; Doko Yomi – Documenting Kosovo’s Youth in Mitrovica di AAVV prodotto da Nisimasa; In between – Itzmedu di Valerio Spezzaferro. Intervengono Giorgio Cordeschi, Erik Gandini e Valerio Spezzaferro
Martedì 17 aprile
Ore 10.30, Facoltà di Architettura – Castello del Valentino – Sala D’Onore Proiezione di Corti a Mostar diretti da Luca Rosini in occasione della tavola: Ricostruire la Bosnia Erzegovina: il caso Mostar. Interverranno Andrea Vignoli, Romeo Manfredo, Luca Rosini. Modererà l’incontro Carlo Caldera.

(Mercoledì 4 Aprile 2007)
Home Archivio  |