 Decima edizione con Claudia Cardinale come madrina CLICIAK e Backstage Film Festival A Cesena dall'11 al 14 aprile
di red.  Cesena sarà la capitale della fotografia di scena grazie alla nuova edizione di CliCiak e del Backstage Film Festival che si svolgerà dall’11 al 14 aprile presso il Centro Culturale San Biagio. Torna, quindi, il concorso nazionale per fotografi di scena, che quest’anno festeggia il suo decimo compleanno con un’edizione ricca di eventi fra cui il ritorno a Cesena del fotografo francese Paul Ronald.
Protagoniste di questa edizione saranno le donne. La retrospettiva, che ogni anno rende omaggio a un grande fotografo del passato, in questa edizione è dedicata, infatti, a Huguette Ronald, moglie del celebre Paul e a sua volta fotografa di scena, per molto tempo rimasta l’unica donna del cinema italiano ad aver lavorato in questo settore. Fra i film da lei seguiti ricordiamo “La Viaccia” di Mauro Bolognini, interpretato da Claudia Cardinale. E sarà proprio lei ad inaugurare la mostra e a far da madrina d’eccezione della decima edizione del concorso che, come di consueto vedrà l’esposizione delle foto migliori foto partecipanti. In programma anche una retrospettiva firmata dal grande fotoreporter Giuseppe Palmas dedicata alle “Aspiranti Starlette” degli anni Cinquanta, attrici che volevano seguire le orme delle coetanee Loren e Lollo ma a cui la sorte ha regalato una carriera fatta di poche inquadrature.

E insieme a CliCiak, promosso dal Centro Cinema Città di Cesena in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena, torna per il terzo anno consecutivo il Backstage Film Festival, che dall’11 al 13 aprile vedrà passare in rassegna sul grande schermo del Centro Culturale San Biagio di Cesena i filmati realizzati dietro le quinte del cinema italiano, insieme a preziosi documenti recuperati da vecchi archivi cinematografici e televisivi.
Il Backstage Film Festival si articola in sette sezioni:
Panorama: dedicato ai backstage di film italiani prodotti negli ultimi tre anni Omaggio: sezione dedicata ad un autore del cinema italiano, attraverso la documentazione di alcuni suoi set. Protagonista dell’omaggio di quest’anno è Orson Welles indagato nelle sue soste italiane. Oltre ad alcuni cinegiornali Luce d’epoca, sono in programma “Rosabella, la storia italiana di Orson Welles” di Gianfranco Giugni e Ciro Giorgini, e “Confidential report” di Davide Ferrario. Retrospettiva: uno sguardo al cinema italiano del passato, con i servizi dei cinegiornali Fiction: uno spazio dedicato alle recenti produzioni televisive Anteprima: backstage di film non ancora usciti nelle sale Cinema nel Cinema: video e lungometraggi che parlano di cinema Extra: dedicato ai materiali particolari legati a singoli film o autori Al termine delle proiezioni, una giuria popolare assegnerà un primo premio al miglior backstage fra quelli iscritti alla sezione Panorama, mentre il secondo premio sarà assegnato dagli studenti delle scuole medie superiori di Cesena. Una giuria tecnica composta da attori, registi e critici cinematografici indicherà invece il miglior lavoro nelle sezioni Panorama, Anteprima, Fiction ed Extra, con menzioni previste per i lavori più meritevoli. La cerimonia di premiazione, che coinvolgerà anche i vincitori della decima edizione di CliCiak, si terrà sabato 14 aprile alle 18,00 presso la sala Rossa del Centro Culturale San Biagio.
(Lunedì 19 Febbraio 2007)
Home Archivio  |