 17.ma edizione Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina A Milano dal 19 al 25 marzo
di red.  La 17° edizione del Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina si svolgerà a Milano dal 19 al 25 marzo 2007. Un appuntamento ormai storico per gli appassionati del cinema del sud del mondo che da sempre persegue l’obiettivo di promuovere attraverso il cinema la conoscenza delle realtà e delle culture dei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina, senza mediazioni ma dando la parola direttamente alle persone che a tali culture e realtà appartengono. Tra le novità di quest’anno, accanto alle tradizionali sezioni del Concorso (lungometraggi e documentari “Finestre sul mondo”, Cortometraggi Africani, Documentari e Non Fiction Africani) la sezione Fuoriconcorso riserverà un’attenzione particolare alle opere di registi italiani rivolte ai tre continenti protagonisti del Festival e che trattano problematiche relative all’immigrazione in Italia. Il Festival dedicherà inoltre un Omaggio a Idrissa Ouédraogo, uno dei più grandi registi africani originario del Burkina Faso. Tra le sue opere ricordiamo Yàaba (1989), Tilaï (1990), che gli è valso il gran premio della giuria al Festival di Cannes del 1990, Afrique, mon Afrique (1994) e Le cri du coeur (1996) e uno degli episodi di 11’09’’01 (2001), il film collettivo realizzato in occasione del primo anniversario dell’attentato alle Twin Towers di New York. Nell’ambito dell’omaggio saranno presentati tutti i film e le ultime produzioni televisive del regista e sarà pubblicato un libro monografico dal titolo provvisorio “Questa è la mia Africa. Il Cinema di Idrissa Ouédraogo” edito da Il Castoro. Il Festival presenterà, inoltre, una selezione di produzioni televisive e di film arabi che condannano fondamentalismo e kamikaze e aprono dibattti sugli argomenti di grande attualità come il rapimento degli occidentali, il fascino esercitato dal radicalismo sui giovani arabi e il carcere di Guantanamo. I film del Festival anche quest’anno circuiteranno su tutto il territorio italiano toccando ben 17 città, grazie alle iniziative Travelling Africa e Dopofestival. Le proiezioni, circa 100 film tra pellicole e video, avranno luogo in 7 sale cinematografiche situate nel centro di Milano : Auditorium Dal Verme Auditorium San Fedele Multisala Arcobaleno (2 sale) Spazio Oberdan Gnomo Milano Cinema Espace Cinéma del Centre Culturel Français Tutti i film sono sottotitolati elettronicamente o tradotti simultaneamente in italiano. La presentazione dei film in concorso è presenziata dal regista. Per ogni ulteriore informazione COE – Centro Orientamento Educativo 02 6696258
http://www.festivalcinemaafricano.org. Mail: mailto:ifestival@coeweb.org
(Mercoledì 17 Gennaio 2007)
Home Archivio  |