 Dal 27 dicembre al 2 gennaio 2007 Capri, Hollywood Undicesima edizione della kermesse sull'isola dello star-system
di red.  Giunto all’undicesima edizione Capri, Hollywood – International Film Festival, ideato e diretto dal re Mida del giornalismo ovvero Pascal Vicedomini, propone, anche quest'anno, un ricco calendario di anteprime internazionali e nazionali ed una rassegna delle opere italiane più significative della stagione; premierà con gli ambiti Capri Kimbo Awards gli attori, gli autori ed i protagonisti del grande schermo. Inoltre offrirà una vetrina agli italiani più meritevoli della stagione; al fianco delle stelle di Hollywood sono infatti attesi illustri ospiti internazionali insieme ai nostri migliori talenti dell’ultima stagione. Tra i momenti più attesi la consegna di tre premi: il Premio Peppino Patroni Griffi all’artista che ha meglio riproposto sul grande schermo le emozioni del teatro; il Premio Internazionale Costumi Umberto Tirelli all’artista del costume dell’anno e il neonato Premio Carmelo Rocca al produttore italiano dell’anno. E anche la consegna dei Capri People Awards, del Capri Music Awards e dei Capri Acting Awards– Personaggi del 2006. A contraddistinguere questa undicesima edizione non saranno solo gli eventi di grande rilevanza artistica (cinematografica e musicale), ma anche i Symposyum Fiuggi che animeranno le sei giornate capresi “Cinema dove sono le idee? Cronaca o letteratura, moderno o classico, ragione o fantasia, globale o locale: l’industria della celluloide alla ricerca del suo prossimo futuro” promosso con Cinecittà Holding e la Film Commission della Regione Campania e coordinato dal professore Gianni Celata dell’Università La Sapienza di Roma con la partecipazione del leggendario fumetti Frank Miller (papà di Daredevil, Sin City e di 300), Bobby Moresco (premio Oscar 2006 per la sceneggiatura di Crash), Valerio Massimo Manfredi, Federico Moccia, Umberto Marino, Erri de Luca, Mario Morcellini e Maurizio Scaparro
Chairman della manifestazione 2006 è il leggendario attore Giancarlo Giannini mentre “madrina” è l’attrice Serena Autieri. Nel comitato d’onore della manifestazione figurano Lina Wertmuller, Terry Gilliam, Michael Radford, John Irvin, Franco Nero, Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo, Gabriella Pescucci, Christian de Sica, Marleen Gorris, Matthew Modine, Sandy Powell e Dino Trappetti.
KEN LOACH ED EMANUELE CRIALESE, IL "CAPRI AWARD'06 - REGISTI DELL'ANNO". E FAUSTO BRIZZI E' LA RIVELAZIONE
Il regista inglese Ken Loach ed Emanuele Crialese hanno vinto il "Capri Award 2006 - by Fiuggi" quali "registi dell'anno". I due artisti, insieme a Fausto Brizzi indicato come la "rivelazione", saranno premiati sull'Isola azzurra giovedì 28 dicembre nel corso della seconda giornate di "Capri, Hollywood - International Film Festival". "Loach e Crialese, due grandi artisti, che forniscono costantemente un prezioso contributo al rilancio dell'arte cinematografica europea" sostiene Grazia Bottiglieri, vice-presidente di Capri, Hollywood 2006 ricordando le opere con cui il regista inglese ha vinto la Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes ("Il vento che accarezza l'erba") e l'autore romano si è aggiudicato il Leone d'Argento all’ultima Mostra di Venezia (Nuovomondo).
(Domenica 24 Dicembre 2006)
Home Archivio  |