| ||||||
![]() |
![]() Mario Sesti lancia la notizia presentando il "Mio Fellini" I disegni di Fellini in mostra alla Festa di Roma Convegno a Rimini dal 15 al 16 dicembre di Oriana Maerini ![]() Roma I disegni del libro dei sogni di Federicpo Fellini saranno il grande evento della prossima edizione della Festa del cinema di Roma. Questa notizia è stata data dal critico Mario Sesti uno dei curatori della kermesse cinematografica nel corso della conferenza stampa della seconda edizione del convegno Il mio Fellini. Un appuntamento di grande impatto culturale che coinvolgerà, iil 15 e 16 dicembre tutta la città di Rimini e che si concluderà con la consegna del Premio Fondazione Fellini al regista Roman Polanski. “Abbiamo già avviato dei contatti con la Fondazione Fellini – ha continuato Sesti – per l’allestimento di una mostra all’Auditorium di disegni inediti del grande regista che sono inseriti nel libro dei sogni da poco entrato in possesso della Fondazione dopo una lunga trattativa con gli eredi. Un documento preziosissimo che raccoglie 400 fogli con i disegni che il maestro eseguiva per descrivere e commentare i suoi sogni. A latere della mostra c’è anche un progetto editoriale che vede la realizzazione di un libro. L’idea di mostrare al pubblico i disegni privati di Fellini mi emoziona molto.” Ma per chi non vuole attendere ottobre 2007 (la festa del cinema di Roma è stata spostata di una settimana e si inaugurerà il 20 ottobre prossimo) una magnifica occasione per ammirare i disegni del maestro sarà la mostra - allestita nelle suggestive sale di Castel Sismondo a partire dal 16 dicembre - Il lungo viaggio di Fellini. Sogni, disegni, film, una mostra dei disegni di Federico Fellini che hanno trovato forma animata nel film Il lungo viaggio di Andreij Khrzhanovskij. Realizzato nel 1997, il documentario mette in scena alcune delle immagini che il Maestro riminese ha realizzato per fissare i personaggi, le ambientazioni e le atmosfere che avrebbero trovato forma nei suoi film. Si tratta di testimonianze d’arte felliniana sceneggiata e raccontata fuori campo dal poeta Tonino Guerra. Il film, che recentemente, al Festival di Palazzo Venezia a Roma, ha ricevuto la Targa del Presidente della Repubblica come miglior documentario sull’arte italiana, sarà proiettato, ad intervalli regolari, in una sala attigua alla mostra dei disegni.
(Giovedì 7 Dicembre 2006) |
![]() |
||||
|