| |||||
![]() |
![]() Due modi di intendere il cinema alla Festa di Roma Bellocchio e Bertolucci a confronto Quelli che vanno e quelli che restano di Roberto Leggio Roma – Capita che in una notte di pioggia intensa, ci si trovi ad assistere a due piccoli film di due grandi registi. E capita a volte che l’essenza delle immagini siano uno spunto per parlare di grande cinema. Così succede che mettere assieme Sorelle di Marco Bellocchio e Historie d’Eau di Bernardo Bertolucci, generi un risultato perfetto per un’(im)possibile equazione tra cinema e mestiere. Ma anche di mettere in luce le diversificazioni di due cinematografie equidistanti. Bellocchio sembra essere appeso ad un vissuto che difficilmente si staccherà dalle sue radici; mentre Bertolucci sembra rifarsi ad un presente (ma anche di futuro) legato alla spiritualità. Sorelle, ad esempio è il compendio di tre episodi di una stessa storia, girati in tre anni diversi (1999, 2004 e 2005). Raccontano di una bambina Elena nella sua crescita, di sua madre Sara che vorrebbe fare l’attrice, e di suo fratello Giorgio, un uomo sempre alla ricerca di un suo centro. Negli anni si incontrano sporadicamente a Bobbio, nel piacentino, in casa delle vecchie zie. Ognuno vorrebbe scappare dal quel sicuro ventre familiare, ma nessuno trova il coraggio di farlo. Un giorno però accade qualcosa che imporrà in Sara e Giorgio una scelta definitiva. Bellocchio incide molto sul dilemma tra l’andare od il restare, mentre al contrario Bertolucci è certo che il restare è fonte di una innegabile saggezza. Historie d’Eau, nel breve arco di dieci minuti, mette sotto il microscopio la vita (passata, presente e futura) di un giovane clandestino indiano, che mandato a cercare dell’acqua da un vecchio suonatore di flauto, si ritrova prima amante, poi sposo, poi padre di famiglia, prima di tornare dal vecchio, che dopo vent’anni lo sta ancora aspettando. Il senso è chiaro: solo chi resta può concedersi di modificare il tempo e gli eventi. L’andare ed il restare.
(Venerdì 20 Ottobre 2006) |
![]() |
|||
|