.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


IV edizione a Torino dal 9 all'11 novembre

Giornate europee del cinema e dell'audiovisivo

Importante appuntamento per gli addetti ai lavori


di red.


Anche quest'anno le giornate europee del cinema e dell’audiovisivo, organizzate da Antenna MEDIA Torino, rappresentano un importante appuntamento professionale italiano al servizio della produzione audiovisiva e cinematografica indipendente europea. Questa quarta edizione presentata a livello internazionale alla 63° Mostra del cinema di Venezia, si arricchisce della collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, nell’ambito della politica che gli è stata affidata in materia di coordinamento delle attività di festival e rassegne torinesi, e con la Film Commission Torino Piemonte, uno dei principali punti di riferimento per le produzioni televisive e cinematografiche nazionali.
La Sala Incontri ospiterà come di consueto presentazioni, conferenze e dibattiti con i protagonisti e gli organismi istituzionali rappresentativi dell’industria audiovisiva europea, oltre alle Master Class affidate a personalità del settore. Tra gli ospiti presenti alla quarta edizione delle giornate europee del cinema e dell’audiovisivo sono previsti lo svizzero Renato Berta, direttore della fotografia che ha lavorato con i più importanti registi europei, e la società di produzione Agat Films di Parigi, con il suo più illustre associato, il regista Robert Guédiguian, a cui verrà affidata una delle master class previste.
All’interno della Sala Lancio verrà dato spazio agli incontri tra autori e produttori, italiani ed europei, per lo sviluppo e la coproduzione di progetti creativi per il cinema, la televisione e i nuovi media. Quest’anno agli organizzatori sono arrivati 71 progetti di lavoro, di cui 33 fiction, 31 documentari e 7 di animazione, fra i quali verrà operata una selezione.
In particolare la giornata di sabato sarà dedicata alle relazioni tra Piemonte e Rhône-Alpes, in vista di un rafforzamento delle relazioni politiche, economiche e culturali tra le due regioni transfrontaliere all’interno di una rete di cooperazione interregionale di produzione audiovisiva tra regioni europee che unisce Piemonte, Rhône-Alpes (Francia), Catalogna (Spagna), Romandie (Svizzera) e Baden-Württemberg (Germania).
Tra le numerose novità che caratterizzeranno la quarta edizione spicca la presentazione italiana dei nuovi Programmi Comunitari di sostegno alle imprese e in particolare del Programma MEDIA 2007, di cui Antenna Media Torino è lo sportello di rappresentanza in Italia.



(Venerdì 13 Ottobre 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro