.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un concorso ideato da Matt Damon e Ben Affleck

Project Greenlight

Tutte le fasi del progetto in onda su Studio Universal


di Carlo Boccia


Volete diventare sceneggiatori sotto la guida di due grandi star americane? Allora seguite su Studio Universal la prima stagione di Project Greenlight, un concorso ideato da Matt Damon e Ben Affleck per individuare nuovi sceneggiatori. Lanciato tramite la rete nell’autunno del 2000, il progetto ha produtto fra migliaia di sceneggiature ricevute quella di Stolen Summer (L’estate rubata), opera prima di Pete Jones. Ora, grazie a Studio Universal, Project Greenlight potrete seguire l'esperienza del vincitore del primo concorso e cercare di imitarla.
L’appuntamento è dall’11 settembre, tutti i lunedì e mercoledì in seconda serata.


Project Greenlight
Due amici d’infanzia e un obiettivo in comune: sfondare nel mondo del cinema. Anni di lavoro duro senza successo…poi scrivono una sceneggiatura, vincono un Oscar e diventano famosi. Un sogno? No, è la storia vera di Matt Damon e Ben Affleck che ha ispirato i 2 attori a realizzare, nell’autunno del 2000, un concorso per offrire ad aspiranti sceneggiatori la possibilità di approdare ad Hollywood. Il produttore di American Pie, Chris Moore e la Miramax Film and Television hanno partecipato alla realizzazione del progetto che è stato documentato dalla HBO in un reality: dalla proclamazione della sceneggiatura vincitrice del concorso fino alla realizzazione del film.
Ora potrete seguire, grazie a Studio Universal che presenta in Prima TV in Italia, la prima stagione del progetto, terminato con la proiezione al Sundance Festival del film vincitore del concorso: “Stolen Summer” (L’estate rubata) di Pete Jones.

Il primo concorso
Il primo concorso di sceneggiatura ha avuto inizio nell’autunno del 2000. Durante la prima fase sono stati ricevuti, via internet, più di 7000 testi originali. Un attento processo di selezione ha ridotto a 250 la rosa dei candidati. La selezione dei video di breve durata a contenuto biografico, presentati dai 250 candidati, ha quindi permesso di restringere a 30 il loro numero. Gli sponsor del concorso, leggendo le 30 sceneggiature, hanno ristretto ulteriormente la lista a dieci finalisti che hanno avuto la possibilità di girare una scena tratta dalla loro sceneggiatura. La valutazione di questi corti ha portato alla scelta di tre finalisti che, per tre giorni, sono stati esaminati con rigorosi colloqui da Matt Damon, Ben Affleck, Chris Moore e altri membri della commissione. Il risultato dell’innovativo esperimento produttivo è stato il film Stolen Summer (L’estate rubata) di Pete Jones, premiato con un budget di un milione di dollari per girare la sua sceneggiatura e la garanzia di distribuzione della Miramax. Dopo quattro mesi, dall’ inizio del concorso alla selezione, HBO ha filmato la nomina del vincitore nella serie dedicata al progetto Greenlight. Attraverso una serie di documentari, la HBO ha dato la possibilità di seguire il viaggio di Pete dalla sceneggiatura alla sua realizzazione cinematografica.
Da ragazzino di Chicago a ospite di Jay Leno! Il 28 marzo del 2001, solo sei mesi dopo aver affidato il testo al sito web incrociando le dita, Pete Jones si è trovato sulla sedia scottante di Jay Leno a pubblicizzare il suo film e a sorridere alla macchina da presa. L’obiettivo di Ben e Matt, di dare al nuovo venuto le stesse opportunità che loro stessi si erano creati, è stato raggiunto.


La sceneggiatura vincitrice: Stolen Summer
Ambientato nella Chicago degli anni ‘70, il film è interpretato da Aidan Quinn e Bonnie Hunt e racconta la tenera storia dell’amicizia di un ragazzo cattolico irlandese per il figlio di un rabbino e della sua determinazione a convertirlo. La pellicola ricorda Good Will Hunting (Genio ribelle), il film scritto da Damon e Affleck, vincitore dei Premi Oscar come miglior sceneggiatura e come miglior attore a Robin Williams, che aprì ai due attori la strada di Hollywwod.



(Sabato 9 Settembre 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro