.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un divertissement sull'action movie

The man - La talpa

Firmato da Les Mayfiled


di Samuele Luciano


Nel gergo poliziesco la talpa è l'uomo, quello che rischia la pelle, il poliziotto che si confonde tra i malavitosi per incastrarli... Se gli va bene.
Difficile, quando si parla di un ruolo del genere, non pensare all'infiltrato Tim Roth, che gronda sangue per circa 90 minuti di film pur di sgominare la banda delle iene, o al malinconico Jonny Depp nella parte di Donnie Brasco. Tuttavia hanno fatto le talpe anche Stanlio e Ollio, Franco e Ciccio, Totò e Nino Taranto...
In questo caso, nella commedia di Les Mayfiled è toccato a Samuel L. Jackson ed Eugene Levy.
Derrick Vann (S. Jackson) è un agente federale sulle orme di un pericoloso trafficante d'armi: è un uomo di strada che conosce i suoi polli, uno che non molla mai pur di acciuffare i cattivi, l'antitesi del poliziotto nero - buon padre di famiglia alla Roger di Arma Letale. Andy Fiddler (E. Levy) è un rappresentante di forniture per dentisti, adora sua moglie e le sue bambine, compie buone azioni e sembra preoccuparsi molto del prossimo soprattutto della sua igiene dentale e mentale.
Arrivato nella pericolosa Detroit, per presiedere un convegno di dentisti, si imbatte in Derrik che gl farà passare un tranquillo weekend di paura...


Mayfield gira un divertissement sull'action movie non così personale, che si regge soprattutto sulla bravura dei due attori: le inquadrature sono strette intorno al faccione buono di Levy da una parte e agli sguardi in cagnesco di Jackson dall'altra, a raccontare un alternanza di scontri e incontri tra le personalità dei due personaggi, che tocca in certi momenti punte di bell'umorismo.
Ma non mancano purtroppo gli streotipi, come l'assassino che (chissà perché) nei film americani c'è l'ha sempre grosso, i ragazzi neri di quartiere dal look rigorosamente hip pop, nonché due terzi di dialoghi composti da parolacce.
Comunque alcune trovate, nella sceneggiatura di Paddock-Oberman-Carpenter, sono davvero fantasiose.
Vedi quando l'agente Derrik ha due ore da riempire prima dell'incontro decisivo coi delinquenti e il rappresentante gli suggerisce che fa giusto in tempo ad assitere al saggio di danza di sua figlia.
Fotografia e montaggio standard per un blockbuster come molti altri.
Jackson si limita a muovere le narici e fare il broncio.
Levy conferma, dopo American Pie, una peculiare verve.

giudizio: *





(Venerdì 11 Agosto 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro