 DVD della Cecchi Gori distribution Tuttotorna Secondo film di Emiliano Cribari
di Francesco Lomuscio  Nazionalità: Italia Anno: 2005 Genere: Commedia Regia: Emiliano Cribari Interpreti: Erika Renai, Fabrizio Rizzolo, Cristina Fassio Distribuzione: Cecchi Gori Video: 4:3 Audio: Italiano Dolby Digital 2.0 Sottotitoli: Italiano per non udenti Extra: Backstage, Trailer, Biografie, 60 secondi, Diario di bordo, Cantiere fotografico Durata: 94’ Codice area: 2
Trama: Vito è un regista alle prese forse con la sua opera più difficile: un film a lunghi tratti autobiografico, frammentario, multiforme, comico e drammatico insieme, recitato in vernacolo e in lingua, tutto ambientato in una piazza di paese. A metà riprese, però, improvvisamente, la sua troupe si ribella, minacciandolo di non portare a termine il lavoro.
Recensione Del poeta e scrittore Emiliano Cribari già sentimmo parlare tempo fa, in ambito cinematografico, per il mediometraggio d’esordio La ricreazione (anch’esso disponibile in dvd su etichetta Cecchi Gori), nel quale cercò di condensare i diversi aspetti della vita attraverso gli occhi e le parole di un gruppo di studenti. Girata in parte a colori ed in parte in bianco e nero, Tuttotorna, sua seconda fatica registica, evidentemente infarcita di riflessivo pessimismo, si presenta immediatamente come un’opera più matura della precedente, anche se risulta quasi impossibile capirne il significato senza leggere la sinossi sul retro della fascetta. Gli ultimi trenta minuti sono sicuramente i più interessanti e coinvolgenti di un elaborato ottimamente interpretato in cui, tra personaggi più o meno grotteschi ed un pizzico d’indispensabile ironia, l’aria che si respira è quella anticonformista dei prodotti della Nouvelle Vague. E mentre le belle musiche di Lorenzo Piggici fanno da commento al tutto, sorge spontaneo chiedersi per quale motivo buona parte dei giovani cineasti italiani d’inizio millennio sentano il desiderio di voler apparire a tutti i costi come i nuovi Godard; quando possiamo tranquillamente affermare che non sentiamo più bisogno neanche del vecchio. Nutrita la sezione riservata ai contenuti speciali.
(Sabato 5 Agosto 2006)
Home Archivio  |