 Seconda edizione dal 23 luglio al 6 agosto Santa Marinella Film Festival Omaggio a Camerini e Bellocchio
di Oriana Maerini Si è aperta con la proiezione in anteprima de I Promessi Sposi (1941) di Mario Camerini nella versione restaurata questa seconda edizione del Santa Marinella Film Festival. La Fondazione che cura questa kermesse- che si svolge presso l'arena Lucciola della graziosa cittadina laziale - ha voluto ricordare Mario Camerini nel 25° anniversario della scomparsa dedicando 2 dei 3 eventi in programmazione alla figura del grande maestro. Nella seconda domenica di programmazione sarà, invece, presentato in collaborazione con la Cineteca Nazionale Gli uomini, che mascalzoni…! del 1932 che rese celebri sia Camerini che De Sica.
Il terzo evento sarà dedicato alla premiazione dei vincitori a alla proiezione del film Il regista di matrimoni di Marco Bellocchio il quale nella sua opera ha più volte citato I Promessi Sposi di Mario Camerini.
Il martedì, giovedì e sabato dopo le proiezioni, i più famosi viticultori della zona offriranno un assaggio dei loro prodotti più significativi per “riscaldare” gli incontri previsti fra gli autori ed attori dei film in concorso e il pubblico. L’organizzazione ha accreditato degli studenti DAMS delle università di Roma, per consentire loro di arricchire il proprio bagaglio culturale.
Grazie al gemellaggio con il cineforum “Autunno sull’Amur” i film vincitori del santa marinella film festival saranno invitati a rappresentare il cinema italiano in quella manifestazione e alla sua riproposizione, a conclusione dell’evento, a Pechino. Dei 4 premi, uno sarà attribuito dal pubblico costituito in gran parte dagli abbonati alle proiezioni dei film in concorso insieme agli studenti accreditati.

Una scena de "Il regista di matrimoni"
Il programa della manifestazione: i grandi eventi domenica 23 luglio 2006 ore 21,00 I promessi sposi (1941) di Mario Camerini nell’edizione restaurata
sezione i bambini lunedì 24 luglio 2006 ore 21,00 Maria si di Piero Livi
sezione i bambini martedì 25 luglio 2006 ore 21,00 Mai più come prima di Giacomo Campiotti al termine ragionando di film .....tanto per far tardi
sezione la nostra storia mercoledì 26 luglio 2006 ore 21,00 Tre giorni di anarchia di Vito Zagarrio
sezione i bambini giovedì 27 luglio 2006 ore 21,00 Il pane nudo di Rachid Benhadj al termine ragionando di film .....tanto per far tardi
sezione la nostra storia venerdì 28 luglio 2006 ore 21,00 La passione di Giosuè l'ebreo di Pasquale Scimeca
sezione la nostra storia sabato 29 luglio 2006 ore 21,00 Antonio guerriero di Dio di Antonello Belluco al termine ragionando di film .....tanto per far tardi
i grandi eventi domenica 30 luglio 2006 ore 21,00 Gli uomini, che mascalzoni ...! (19??) di Mario Camerini
sezione i bambini lunedì 31 luglio 2006 ore 21,00 Forever blues di Franco Nero
sezione la nostra storia martedì 1 agosto 2006 ore 21,00 Fuoco su di me di Lamberto Lambertini al termine ragionando di film .....tanto per far tardi
sezione i bambini mercoledì 2 agosto 2006 ore 21,00 Sara May di Marianna Sciveres
sezione la nostra storia giovedì 3 agosto 2006 ore 21,00 My father di Egidio Eronico al termine ragionando di film .....tanto per far tardi
sezione i bambini venerdì 4 agosto 2006 ore 21,00 L’ estate di mio fratello di Pietro Reggiani
sezione i bambini sabato 5 agosto 2006 ore 21,00 Bambini di Gianluca Arcopinto, Andrea Burrafato, Alessio Federici, Peter Marcias, Michele Rho al termine ragionando di film .....tanto per far tardi
i grandi eventi domenica 6 agosto 2006 ore 21,00 Premiazione e proiezione de Il regista di matrimoni di Marco Bellocchio
per informazioni: http:// www.santamarinellafilmfestival.it
(Mercoledì 26 Luglio 2006)
Home Archivio  |