 Videoclip: immagini firmate New Wave Italia IV ed:Udine, 3 agosto 2006
di red. 
A Udine, il prossimo 3 agosto ci sarà una notte d’estate tutta dedicata ai giovani registi italiani che stanno rivoluzionando il linguaggio dei video musicali: una new wave che fonde, rinnovandole, musica e immagini e che raggiungerà l’arena estiva udinese dei Giardini del Torso. Per il quarto anno consecutivo il Centro Espressioni Cinematografiche di Udine illumina lo schermo estivo con un’iniziativa rivolta ai video musicali e alle più diverse forme promozionali brevi. Dopo le prime edizioni dedicate ai grandi maestri internazionali e alle più importanti case di produzione - da Michel Gondry a Mike Mills, da Chris Cunningham a Floria Sigismondi a Jonathan Glazer - quest’anno l’attenzione si rivolge a una nuova generazione di videomakers tutta italiana che si è formata studiando arti visive, informatica, comunicazione e che ora alterna il lavoro per la scena musicale (spesso indipendente) a quello per la pubblicità e per i nuovi canali televisivi specializzati, creando opere felicemente contaminate. Andando al di là dei premi ricevuti, dei passaggi televisivi conquistati, dei festival a cui hanno partecipato, New Wave Italia il 3 agosto farà conoscere i lavori di 10 artisti (singoli o collettivi) che stanno contribuendo a cambiare il panorama italiano. Sono giovani, già affermati o alle prime armi, esperti di fotografia o infaticabili creativi del web, hanno studiato grafica-informatica-cinema. Sono agguerriti, flessibili, multimediali, dotati di talento. Un’ondata italiana da cui sarà piacevole (e sorprendente) farsi sommergere. Sul grande schermo si proietteranno le opere più interessanti di Maki Gherzi (a cui viene dedicato un piccolo omaggio e sarà presente alla serata), il postodellefragole, Matteo Bonifazio, Luca Merli, Seemonkey, Luca Lumaca, BonsaiNinja, Lorenzo Fonda, Stefano Paron e Danxzen. Sulle loro immagini le musiche, tra gli altri, di Subsonica, Julie’s Haircut, Yuppie Flu, Caparezza, Amari, Planet Funk… Al termine della proiezione, intorno alle 22.30, una performance multimediale di Lara Trevisan & PANDA PROD. chiuderà la serata. Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 17.30 presso gli spazi di Visionario - Centro per le Arti Visive, si terrà un incontro sul panorama attuale dei videoclip nel nostro Paese al quale interverranno Maki Gherzi, Bonsaininja, Postodellefragole e Stefano Paron.

Programma della serata
a partire dalle ore 21.00: MAKI GHERZI Planet Funk - Stop Me Deasonika - Cliché Tiziano Ferro - Ti voglio bene Velvet - Volevo dirti molte cose Subsonica - Incantevole
LORENZO FONDA Duo 505 - Nochwas Boston International Film Festival (trailer) Paramount Comedy (spot) Sundek - Skip the winter (spot)
MATTEO BONIFAZIO Stylophonic - Pure Imagination Benny Benassi - No Matter What You Do Venetian Snares - Pounceliot Avere Ventanni - Shirley (spot) Coca Cola (spot)
STEFANO PARON Scuola Furano - Chocolate Glazed Carnifull Trio - 43140
POSTODELLEFRAGOLE Marco Parente - Neve ridens Lush Rimbaud - Remember Sammy Jenkis OfflagaDiscoPax - Robespierre Sikitikis - R’n’r contest Anna Cappelli (trailer) Ritratto, n.1/ Tokyo (corto)
LUCA MERLI Pacifico - Dal giardino tropicale Caparezza - Torna Catalessi montaggio foto
DANXZEN Amari - Campo minato Otto hom - Domani
LUCA LUMACA Julie’s Haircut - Set the World on Fire Julie’s Haircut - Marmalade Julie’s Haircut - Satan Eats Seitan
SEEMONKEY Giardini di Mirò - Tromps is OK Giardini di Mirò - Pet Life Saver
BONSAI NINJA Yuppie Flu - Glueing All the Fragments TellMedia - The Chemistry of Death (promo) Neil Gaiman - Coraline (booktrailer) Mediaset Snatch - Auguri Natale 2005 (promo 01) Milly Graffi - Kreuza (videopoem) La3 Spiaggia / SkyHD (promo)
(Sabato 22 Luglio 2006)
Home Archivio  |