.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Chiude i battenti la prima edizione.

Hai visto mai?

Primo premio al documentario sulla dittatura in Cile


di Oriana Maerini


Un momento del workshop con Gianni Minà


Siena. Si è conclusa ieri sera la prima edizione de “Hai visto mai?”, la "Festa" del domentario ideata e diretta da Luca Zingaretti. Sono stati tre giorni intensi di proiezioni, dibattiti e "lezioni d'autore". Grandi professionisti del documentario e dell'inchiesta televisiva (Gianni Minà, Milena Gabanelli, Ruggero Miti, Vittorio Nevano) sono accorsi dall'amico Luca per dare lustro all'avvio di quello che potrebbe diventare in futuro un importante appuntamento per gli appassionati del documentario.
La cerimonia della consegna dei premi si è svolta nel luogo della kermesse ossia presso il bellissimo Complesso Monumentale di Santa Maria della Scala. L'ex commissario Montalbano si è trasformato per una sera in Maestro di Cerimonie accanto alle madrine (Luisa Ranieri, Chiara Muti e Regina Orioli).
La giuria, presieduta dal regista Alberto Sironi ha scelto, fra i 10 documetari in concorso - tutti di buona qualità -, di premiare le seguenti opere:

- premio di 12mila euro di acquisto e garanzia di messa in onda per il miglior documentario, dato dall’Associazione Culturale Vincaiolo, è andato a “Calle Miguel Claro 1359” di Tommaso D’Elia, Daniela Preziosi e Ugo Adilardi;

- premio di 5mila euro destinato allo sviluppo del progetto per il miglior soggetto, dato dalla Five Miles Rivers, è andato a “Il trucco e l’Anima” di Massimo Reale;

Inoltre due menzioni speciali sono state aggiunte ai premi previsti: la prima a “Baghdad” di Dario Bellini; la seconda a “L’Eletta” di Camilla Paternò e Matteo Basilè.



Il bilancio di questa prima edizione appare positivo perchè fra gli autori presenti si è creato un clima di reale scambio di informazioni e soprattutto i giovani hanno avuto la possibilità non comune di avere un confronto con i grandi professionisti del genere. Unica pecca di questa festa - che ha goduto dell'ottima ospitalità degli sponsor senesi - è l'eccessiva eterogeneità delle opere presentate che ha accumunato documentari altamente professianali con prodotti quasi amatoriali.
Il prossimo anno l'iniziativa dovrebbe trasferirsi in Val di Merse dove Zingaretti ha intenzione di creare una vera e propria "Cittadella del documentario".... Hai visto mai?

La premiazione


Festa del Documentario inediti italiani su temi sociali e di costume
Hai visto mai?
Siena 13/15 luglio 2006
La kermesse ideata da Luca Zingaretti.



Per maggiori informazioni:
http://www.haivistomai.it




(Domenica 16 Luglio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro