 Tutti i vincitori del concorso di cortometraggi e foto RiviÈ sguardi differenti sulla riviera A Valmarana di Mira (Venezia)
di red. Alla presenza di un folto pubblico, domenica 2 luglio al parco Valmarana di Mira (Venezia) all’interno del festival "Tam Tam 2006 - suoni e culture del mondo", si è concluso “RiviÈ sguardi differenti sulla riviera”. Concorso di corti e di fotografie per la valorizzazione culturale e ambientale della Riviera del Brenta promosso dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Mira.
La giuria, composta da Stefano Ferrio (Università di Padova e Arca Videoclip), Riccardo Triolo (componente SNCCI), Romina Greggio (fotografa e Pres. Associazione Culturale ArchCineFoto), Giacomo S. Pistolato (Resp. Cinema della rivista NonSoloCinema), Alessandro Cuk (Vicepresidente Cinit Cineforum Italiano) ha premiato:
·Per la sezione Riviè Click Classic: Ivan Maso autore della fotografia “Fam 4” per aver sviluppato un originale progetto con uno sguardo spontaneo, e per l’uso sapiente del colore.
·Per la sezione Riviè Rec Classic: il gruppo volontariato Anziani di Oriago autori del cortometraggio “Lado dei Gabbiani” per una ricerca accurata dei luoghi e delle tradizioni della Riviera del Brenta e per aver catturato con ironia e semplicità lo sguardo dello spettatore.
·Per la sezione Riviè Click Mobile: Sebastiano Modonese autore della fotografia “Da un oblò” perché riflette alla perfezione l’immediatezza e la casualità delle foto scattate con il cellulare e per aver saputo restituire un’immagine interessante.
·Per la sezione Riviè Rec Mobile: Stefano Maini autore del video “Tradizione contro Modernità” per l’efficacia della scelta del punto di vista che restituisce due aspetti della Riviera in contrapposizione tra loro.
Menzioni speciali sono state assegnate anche a Savino Cancellara autore del cortometraggio “Come tutto può succedere”, Alice Cabrelle per il cortometraggio “La Brenta viva tra ieri e oggi”, Valeria Campedelli per la forografia “Ponte sul Blu”, Lorenzo Fortibuoni per la fotografia “Cavane”, Valter Liotto per la fotografia “Uno sguardo verso il cielo”.
Il pubblico, attraverso i voti espressi durante il mese di giugno al Festival Tam Tam e sul sito www.nonsolocinema.com, ha decretato vincitori invece:
·Per la sezione Riviè Click Classic: Alberta Arcolin con la foto “Paluello Tempestosa 2” ·Per la sezione Riviè Rec Classic: il gruppo volontariato Anziani di Oriago autori del cortometraggio “Lado dei Gabbiani” ·Per la sezione Riviè Click Mobile: Alberto Pagan con la foto “Linee”

La foto dei vincitori
(Venerdì 7 Luglio 2006)
Home Archivio  |