.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


DVD distribuito dalla Paramount

The Honeymooners-Grandi sogni… solo guai

Ottimi i contenuti speciali


di Mirko Lomuscio


Titolo originale: The honeymooners
Nazionalità: USA
Anno: 2005
Genere: Commedia
Regia: John Schultz
Interpreti: Cedric the Entertainer, Mike Epps, Gabrielle Union, Regina Hall, Eric Stoltz
Distribuzione: Paramount
Video: 2.35:1
Audio: Italiano 5.1, Inglese 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese
Extra: Commento del regista e degli interpreti Cedric the Entertainer e Mike Epps, Vivere con gli Honeymooners, Trailer cinematografici, Intermezzi, Scene eliminate, ampliate, alternative con il commento opzionale di John Schultz
Durata: 96’
Codice area: 2 Pal


Trama:

Rispettivamente sposati con Alice e Trixie, Ralph e Ed sono amici per la pelle il cui sogno è quello di svoltare economicamente. Il primo, infatti, fa l’autista di autobus, mentre il secondo è un addetto alle fognature, ed il momento giusto per conseguire il colpaccio della loro vita sembra arrivare con l’ingaggio del portoricano Dodge, truffaldino allenatore di cani che si aggira nel mondo delle corse tra levrieri. Il suo compito sarà quello di trasformare il cane dei due in un vero campione.

Recensione

The honeymooners era il titolo di un telefilm americano di successo degli Anni Cinquanta. Ora John Schultz, regista de Il sogno di Calvin (2002), ce lo ripropone in formato cinematografico sostituendo gli originali attori protagonisti Jackie Gleason e Art Carney con i due comici di colore Cedric the Entertainer e Mike Epps. Si ha però la netta impressione che la vecchia comicità da piccolo schermo poco si addica ad un prodotto cinematografico del terzo millennio, tanto più che i personaggi messi in scena da Schultz sembrano essere stati concepiti attraverso la politica del “simpatici a tutti i costi”.
Con uno script costituito esclusivamente da una raffica di situazioni legate tra loro, senza mai dare un giusto indirizzo alla trama, i minuti avanzano fiaccamente, proponendo in continuazione, tra l’altro, trovate comiche che dopo un po’ cominciano ad annoiare.
Fortunatamente, possiamo rifarci con una corposa sezione riservata ai contenuti speciali, comprendente un making of di 14 minuti, otto scene eliminate, due spot televisivi ed un trailer cinematografico, oltre al commento audio del regista e dei due attori protagonisti sottotitolato in italiano.












(Domenica 2 Luglio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro