.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Cruz-Hayek coppia di pistole nel west

Bandidas

Western-Commedia prodotto da Luc Besson


di Roberto Leggio



C’è qualcosa di nuovo nel west. E se quel “nuovo” sono due donne come Salma Hayek e Penelope Cruz, allora c’è da crederci. Assoldate da Luc Besson, in veste di produttore e sceneggiatore, le due latinas della cinematografia internazionale, indossano braghe, cappello e cinturone, andando allo sbaraglio in una sorta di “spaghetti western” post Leone. Le due eroine, provenienti da ceti diversi, diventano fuorilegge, per raddrizzare i torti subiti ai poveri agricoltori vessati da una banda di sgherri ingaggiati da una banca americana che vorrebbe “monopolizzare” una fetta di territorio messicano per far passare la ferrovia. Un po’ Robin Hood, un po’ Zorro, le due decidono di rapinare le diverse filiali della Bank and Trust e ridistribuire i bottini tra i poveracci.



Ambientato a Durango, quell’angolo di mondo che ha visto nascere i migliori western della storia, Bandidas è un prodotto senza alcuna pretesa, ma deliziosamente divertente. Perchè si nutre di una sceneggiatura semplice semplice che pesca a piene mani dei film di Bud Spencer e Terence Hill, Sergio Leone e volendo anche da Butch Cassidy (quello con Paul Newman e Robert Redford, tanto per stare in tema). Le citazioni sono ovvie e dicerto le motivazioni servono soprattutto a catalizzare l’attenzione sul fascino delle due bellissime attrici, come accade allo sprovveduto poliziotto buono mandato sulle loro tracce, vittima di un “invidiabile” duello a baci con tanto di manette. Certo non è la prima volta che il cinema propone due “pistolere” belle e carismatiche, prima di loro ci sono state le coppie Bardot-Moreau (Viva Maria di Louis Malle) e Bardot-Cardinale (Le Pistolere di Christian-Jacque), e anche in quei casi si trattavano di pellicole leggere nelle quali la parodia non decollava mai. In questo caso, però, l’aggiornamento del genere, riesce a garantire il buon umore merito anche del ritmo, tanto farsesco da non delude mai.

Giudizio **




(Sabato 1 Luglio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro