.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Parte Zanussi, arriva Valeria Golino

TaorminaFilmFest

Stasera l'attrice riceverà il Taormina Award


di Oriana Maerini


Taormina. Ieri sera è stata la volta dei regista polacco Krzisztof Zannussi, che ha appena concluso a Catania le riprese del suo nuovo film “Il sole nero”, invitato sul palco del Teatro Greco per ritirarare il Taormina Award che stasera sarà assegnato a Valeria Golino, che del film di Zanussi è protagonista, e al musicista premio Oscar Luis Bacalov.

L'attrice è arriva oggi a Taormina ed ha dicharato a Cinebazar:
Non ho mai detto di no a questo festival. Ogni volta che mi chiamano vengo volentieri perchè è un posto in cui registi e produttori non vedono l'ora di arrivare per dare lustro alla città e per far vedere i loro film. E' una vetrina straordinaria, con una tradizione tale che non deve morire. Basterebbe solo fare uno sforzo, trovare qualche aiuto in più per farla rifiorire.

Valeria Golino ora gettonatissima sia dal cinema nazionale che da quello internazionale, ha finito solo ieri le riprese del film di Zanussi e già si prepara a girare una commedia agro-dolce diretta da Fabrizio Bentivoglio ed un film molto impegnativo con la regia del grande Anghelopolus in cui sarà una profuga greca che le cui vicende ripercorrono la storia del XX secolo.
E' iniziato il mio periodo blu - ha chiosato l'attrice - il momento dei film impegnati. Nel film di Zanussi sono una signora ricca a cui viene ucciso il marito che cerca di farsi giustizia da sola. Non nascondo che l'impegno con il maestro greco mi spaventa un po' ma non vedo l'ora di iniziare. Comincerò le riprese ad ottobre e non so quando finirò, e non è una battuta.....
Sul versante del grande cinema del teatro antico, dopo "Bandidas, il western al femminile, interpretato da Penelope Cruz e Salma Hayek, vedremo stasera una singolare opera prima: Seeking fear di Robin Webb. Un film d'autore che affronta il tema violenza alle donne e tenta una dettagliata analisi della psicologia degli stupratori.

Il grande palcoscenico di Taormina abbandona, nella sua terza serata, il cinema commerciale e si lancia nel più difficile compito di promuovere un cinema di impegno sociale.



(Giovedì 22 Giugno 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro