 A Bologna dal 7 all'11 giugno Biografilm Festival - International Celebration of Lives Omaggio alle vite indelebili di artisti dimenticati
di Oriana Maerini  Parte domani a Bologna, presso la Manifattura delle Arti, la seconda edizione del Biografilm Festival - International Celebration of Lives. Saranno cinque giorni interamente dedicati alle biografie e ai racconti di vita con proiezioni, incontri, eventi speciali, grandi anteprime e celebrations serali all´aperto.
L'apertura ufficiale avverrà alle ore 22 con un party nello spazio del Biografilm Village, la piazza della Manifattura delle Arti. Ospite d´onore Moira Orfei, un´icona del nostro tempo, regina del circo e dello spettacolo, che sarà anche madrina dell´evento di inaugurazione, al cinema Lumière alle 21.30.
Si comincia, quindi, con un omaggio all´immaginario del circo, con la presentazione di Mickey´s Circus, un rarissimo cortometraggio in Super8 realizzato da Walt Disney, per continuare con la proiezione del nuovo documentario di C. Bevilacqua e F. Di Loreto Moira Orfei. Amore e fiori, e concludere con una straordinaria carrellata di trailer dei film peplum interpretati dalla Orfei nei primi anni `60. Tra gli altri rarissimi 16 mm: Gli amori di Ercole, Ursus nella valle dei leoni, Maciste l´uomo più forte del mondo. La selezione ufficiale Sono le vite apparentemente minori quelle raccontate da Biografilm, vite rimosse o dimenticate, ma che nonostante tutto hanno lasciato tracce indelebili: indelebili come le Watts Towers di Los Angeles, erette in trent´anni da un italoamericano, Sam Rodia, protagonista di I Build the Tower di Edward Landler e Brad Byer (mercoledì alle 22.00). Ad aprire la selezione ufficiale, alle 20.00, un altro ritratto tra genialità e macabra follia con il documentario di J. Wellman Sobhraj - Or How to Be Friends with a Serial Killer che vede protagonista Charles Sobhraj, artista della fuga e del travestimento, moderno Don Giovanni, killer efferato senza morale. Alcuni lo definiscono l´uomo più spietato del ventesimo secolo, altri un buon amico. Walt Disney, sarà il grande protagonista, con la proiezione del documentario (fortemente voluto dalla figlia Diane) Walt. The Man Behind the Myth. Il focus, realizzato in collaborazione con la famiglia Disney, esplorerà il mitico Walt da un punto di vista inedito, che ne restituirà l´inesauribile creatività, la tensione costante verso la sperimentazione, il carattere d´indipendenza rispetto alle majors hollywoodiane.
Disney in super8 I pomeriggi e le serate di Biografilm proseguono infatti nella piazzetta Super8, con i rarissimi materiali d´epoca in pellicola presentati da Carlo Mauro, che risaliranno fino alle origini del mito di Disney con i primissimi cortometraggi realizzati dal geniale pioniere dell´animazione: Alice Comedies, Oswald The Lucky Rabbit, Mickey Mouse e molte altre straordinarie Silly Symphonie Appuntamento imperdibile anche quello di giovedì 8 giugno alle 22.00, con la collezione completa dei trailer di tutti i lungometraggi d´animazione dello studio Disney: da Snow White and The Seven Dwarfs (1937) a The Fox and The Hound (1981). Winners & Losers: la retrospettiva di mezzanotte Ma l´appuntamento di mezzanotte è anche in sala. Per tutti i nottambuli, comincia mercoledì la rassegna Winners & Losers: cinque percorsi notturni, cinque sognatori audaci, irriverenti, eccentrici o disillusi.Ad inaugurare la rassegna, il volto poco rassicurante (eppure indimenticabile...) di Danny Trejo, protagonista di Champion. Sullo sfondo del carcere di San Quentin, Danny Trejo si racconta alla videocamera di Joe Eckardt. Parlano di lui amici come Robert Rodriguez (che ha più volte valorizzato il suo talento di caratterista), Dennis Hopper, Steve Buscemi; ed un altro ex galeotto di Hollywood, lo scrittore Edward Bunker. L´esplorazione della vita di Danny Trejo rivela ciò che si cela sotto i suoi caratteristici baffoni e l´inchiostro dei suoi tatuaggi: un´infanzia tormentata, segnata da droga, rapine e arresti.
(Martedì 6 Giugno 2006)
Home Archivio  |