.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un convegno a Roma il 12 giugno

La Condizione dell'attore, oggi, in Italia

Il mestiere dell'attore fra cinema, teatro e fiction



Tra Strelher e la soap opera - La condizione dell'attore tra cinema, teatro e televisione è il titolo del convegno, preceduto dalla proiezione del corto “Tra due stagioni” dedicato a tre generazioni d’attori, che si terrà il 12 giugno alla Casa del Cinema di Roma.

La discussione promossa dall’IMAIE insieme all’AIRSC e all’ANCCI nasce dalla necessità di affrontare la profonda e inquietante crisi del settore. Si affronterà l’analisi di questo problema partendo dalla situazione apparentemente più paradossale : la presenza di attori che hanno avuto esperienze cinematografiche e teatrali prestigiose, si trovano a dover lavorare per la lunga serialità più “snobbata” dagli intellettuali, dai critici, da molti addetti ai lavori : la soap opera.

Si è detto, infatti, da più parti che la massiccia produzione di fiction e la lunga serialità hanno salvato gli attori dalla disoccupazione a cui erano costretti dalla gravissima crisi del nostro cinema e del nostro teatro e dalla sempre più preponderante presenza del prodotto americano.
Tutto questo è vero? Secondo alcuni sì. Ma la gran massa degli interpreti italiani non è affatto contenta di come vanno le cose. Infatti, secondo loro, l’attuale situazione della fiction italiana (la cui produzione è comunque sotto i parametri nazionali di qualsiasi paese europeo e non rispetta la quota di produzione nazionale assegnata per legge ai network televisivi) finisce col favorire solo gli “interpreti fissi” per offrire parti occasionali e ristrette alla maggior parte degli attori. Il tipo di creazione e di crescita della fiction non ha goduto di un progetto serio di promozione e riqualificazione della figura dell’attore, il quale si è trovato impreparato di fronte ad un nuovo modello produttivo che, pur con tutte le sue pecche e la sua esplosione disordinata, ha offerto possibilità lavorative.

Lista dei partecipanti:

Attori e attrici

WARNER BENTIVEGNA (Incantesimo)
GIORGIO BIAVATI (Vivere)
ALESSIO BONI (varie)
GIOVANNI GUIDELLI (varie)
ENZO DECARO (varie)
RENATO DE CARMINE (varie)
ARNOLDO FOA’ (ospite d’onore)
IVO GARRANI (ospite d’onore e varie)
MARZIO HONORATO (Un posto al sole)
FABIO MAZZARI (Vivere)
CAMILLO MILLI (Centovetrine)
IGNAZIO OLIVA (attore del film)
GIUSEPPE PAMBIERI (Incantesimo)
PAOLO SASSANELLI (varie)
EDOARDO SIRAVO (Vivere)
PATRIZIO RISPO (Un posto al sole)
SEBASTIANO SOMMA (varie)
GAETANO AMATO (La squadra)
GIAN GUIDO BALDI (Un posto al sole)
ANDREA BERMANI (Centovetrine)
VANNI BRAMATI (La squadra)
LUIGI DI FIORE (varie)
VANNI FOIS (varie)
GIANNI FERRERI (varie)
FRANCO IAVARONE (varie)
ROBERT MADISON (varie)
DANIELE MARAZITA (varie)
DANILO MARIANI (varie)
MARIO PORFITO (La squadra)
RUBEN RIGILLO (varie)
MASSIMO TRIGGIANI (varie)
ERICA BLANC (varie)
BRIGITTA BOCCOLI (varie)
MARINA CONFALONE (varie)
VALERIA D’OBICI (varie)
FIORENZA MARCHEGIANI (Vivere, Incant…)
CINZIA MASCOLI (varie)
MILENA MICONI (varie)
IVANA MONTI (Incantesimo)
ANTONELLA PONZIANI (varie)
KARIN PROIA (varie)
CHIARA SALERNO (La squadra)
MARINA TAGLIAFERRI (Un posto al sole)
VALERIA VALERI (ospite d’onore e varie)*
MILENA VUKOTIC (varie)
LUISA AMATUCCI (Un posto al sole)
ELENA ARVIGO (varie)
ALESSIA BERTELA (Vivere, La Squadra)
FRANCESCA CAVALLIN (La squadra)
CECILIA CINARDI (attrice del film)
CRISTINA D’ALBERTO (Vivere)
SARA D’AMARIO (varie)
BEATRICE LUZZI (Vivere)
IMMA PIRO (varie)
SARA RICCI (Vivere)
LORETTA ROSSI STUART (varie)




AUTORI E ADDETTI AI LAVORI

MARCOTULLIO BARBONI (autore La squadra)
ROBERTO BIGHERATI (casting)
FRANCESCO BOLZONI (critico, Avvenire)
CARLO ALBERTO CUCCHINI (casting)
LUCA DE BEI (autore Vivere, Centovetrine)
CARLOTTA ERCOLINO (autrice Incantesimo)
DONATELLA DIAMANTI (autrice varie)
MARINA DIBERTI (agente)
MAURIZIO GIAMMUSSO (critico teatrale)
ENZO NATTA (critico)
DARIO MINUTOLO (storico)
RUGGERO MITI (produttore artististico)
ANGELO PIZZUTO (critico)
DANIELA SCHIAPPARELLI (casting)
TERESIO SPALLA (regista e storico)
TIZIANA TORTI (casting)





(Martedì 30 Maggio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro