 A Roma fino al 31 maggio Akab ShortMovie FilmFestival Rassegna di corti a tema sociale
di red. Roma. Fino al 31 maggio è in corso la V edizione dell’AKAB shortMOVIE FESTIVAL, rassegna internazionale di cinema breve a tema sociale, organizzata quest’anno dall’Associazione Culturale Le Api Urbane. La manifestazione è dedicata ogni anno ad un tema diverso: quest’anno riguarda “Religioni ed estremismi”.
PROGRAMMA 24 MAGGIO 2006 Titolo della 3 SERATA: Forza Maggiore Anteprima con intervento del regista Iram (15’) Italia 2005 formato originale: HD colore Regia di Davide Cincis Ideazione: Simone Mariani-Loretta Rossi Stuart autore: Kahalil Gibran Adattamento: Simone Mariani, Julio Solinas, Davide Cincis e Loretta Rossi Stuart Lingua: Italiano Sottotitoli: Inglese Sinossi: Il viaggio di un uomo alla ricerca di se stesso. L’incontro con una cultura e religione diversa dalla sua gli aprono le porte ad una nuova comprensione della vita. Anteprima Italiana A father’s prayer (6’) Germany/Turchia 2005 formato originale: 35mm, colore Regia di Döndü Kilic Lingua: Arabo Sottotitoli: Inglese Sinossi: Un padre in una Moschea palestinese piange la morte di suo figlio. Dubita e si interroga, chiede a Dio e a sé stesso. Improvvisamente una porta si apre... Anteprima Ancora un angelo (11’) Italia 2006 formato originale: minidv colore di Alessio Fasulo Lingua: No Dialogo Sinossi: Un angelo scende sulla terra per scoprire cos’è l’amore. Lo trova in un uomo, ma subito lo perde. Venderà l’anima al diavolo per riaverlo. Autore/Filmografia: opera prima Io sono qui (10’) con l’ intervento di Claudio Cardelli dell'Associazione Italia-Tibet, Federica Ghetti di Managerzen, Paolo Novi e Marco Tanda di Io e’ Italia 2005 Regia di Dimi S.p.a. Lingua: inglese e tibetano Sottotitoli: Italiano Sinossi: "Frammenti di un happening straordinario dello scorso luglio a Rimini di gente comune e di imprenditori con il Dalai Lama. Un messaggio sulla consapevolezza e sull'etica nel business. La musica , le danze, una gioia immensa." Arrete la guerre (6’) Italia 2005 formato originale: dvcam colore Regia di Gian Luca Caruso Lingua: Francese Sottotitoli: Italiano Sinossi: Claudio Montuosi, in arte “Buz”, è un artista di strada romano che fa musica afro-tribale e vive con i soli proventi del suo Cappello. “Arrete la Guerre”(Fermiamo la Guerra) è una preghiera in musica in cui “Buz” si rivolge direttamente a Dio per placare l’odio e la violenza tra gli uomini. Dai versi della sua canzone, scritta in francese maccheronico, nasce una favola musicale che obbliga a riflettere sul drammatico tema della Guerra: immerso nella natura sconfinata “Buz” suona la “Kalimba” – il “pianoforte dei poveri” – un piccolo strumento di legno originario dell’Etiopia. Pigiando delle sottili lamelle di ferro, “Buz” produce una musica dolce e delicata come una ninna nanna. Nel frattempo, nella vicina Foresta Incantata, due bambini vestiti da soldato “giocano” a farsi la Guerra imitando la crudeltà degli adulti: si inseguono, si nascondono, pronti ad accoltellarsi alle spalle. Le note musicali di “Buz” risvegliano però lo Spirito della Foresta:l’anima libera e giocosa che vive nel cuore di tutti gli Artisti di strada. Lo spirito interviene appena in tempo e separa i due bambini dalla lotta; poi li prende per mano e li conduce attraverso una Città Fantasma bombardata dalla Guerra. Lì , tra le macerie della case devastate dalle bombe, li attende un’orribile visione…
L’angelo (10’) Italia 2006 formato originale: 35mm colore Regia di Roberto Di Vito Lingua: Italiano Sottotitoli: Inglese Sinossi: Tra le “gelide” strade notturne, di una moderna città, avanza uno grosso camion seguito da due uomini incappucciati. Sono netturbini che lavorano di notte. Un senso di umanità li accomuna. Lavorano tra la spazzatura… eppure tra le discariche più sporche e infime uno di loro sta per diventare un Angelo A sirene spiegate (10’) Italia 2005 formato originale: betacam colore Regia di Corrado Veneziano Lingua: Italiano Sottotitoli: Inglese Sinossi: Un ragazzo ha rubato due lampeggianti e un’auto della polizia. Va alla ricerca delle sirene nel mare. Due poliziotti lo braccano e con l’aiuto di una prostituta lo rintracciano. Ma sulla spiaggia, ormai è l’alba, le sirene arrivano per davvero. Stabat (7’) Italia 2005 formato originale: Digitale colore No Dialogo Regia di Luciano De Fraia Sinossi: Dedicato ad una pacifista uccisa in Medio Oriente. È uno Stabat, il momento in cui l’anima assurge al cielo. Autore: opera prima Festival premi: Torino Film Festival, Tribeca Underground (New York), Bradford FilmFesival, Newcastle FilmFestival, vincitore del Fargo Fantasy Film Festival (Arizona) for best animation.

Una scena del film "Iram"
(Martedì 23 Maggio 2006)
Home Archivio  |