.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


DVD in vendita dalla 01 distribution

Buena Vida

Primo premio al Festival Mar de la Plata


di Francesco Lomuscio


Titolo originale: Buena vida delivery
Nazionalità: Argentina
Anno: 2004
Genere: Commedia
Regia: Leonardo Di Cesare
Interpreti: Nacho Toselli, Moro Anghileri, Oscar Núñez
Distribuzione: 01 distribution
Video: 1.85:1
Audio: Italiano 5.1, Italiano DTS, Spagnolo 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Biografie e filmografie, Galleria fotografica, Trama, Commenti del regista, Personaggi ed interpreti, Cast tecnico, Crediti dvd
Durata: 94’
Codice area: 2 Pal

Trama:

Il timido Hernán, pony express di professione, vive solo da quando la sua famiglia si è trasferita. Le sembrerà di toccare il cielo con un dito nel giorno in cui affitterà una stanza della sua casa alla bella Pato, con la quale non tarderà ad instaurare un rapporto che va al di là della semplice amicizia. Ma non potrà immaginare che i familiari della ragazza stanno per arrivare dal paese, pronti ad installarsi nella sua abitazione…

Recensione:

“Lui ha la casa, ma lei ha una famiglia” è la frase di lancio di Buena vida, all’estero conosciuto anche con il titolo Good life delivery, opera prima di Leonardo Di Cesare, la quale si è aggiudicata il premio per il miglior film al Festival de Mar del Plata ed al Festival Latino – Americano di Tolosa.
Ricorrendo ad una regia piuttosto classica, priva di particolari guizzi, Di Cesare, senza perdere tempo, c’invita fin dai primi minuti di visione ad essere pienamente coinvolti nella storia d’amore tra Hernán e Pato, ottimamente interpretati da Nacho Toselli e Moro Anghileri, la quale assume progressivamente tutt’altra piega dal momento in cui i familiari di lei s’insediano nella casa; soprattutto nel momento in cui il padre impianta addirittura in salotto una piccola fabbrica di ciambelle, avviando un business multietnico con disoccupati, dissidenti ed immigrati clandestini. Perché, pur trattandosi di una commedia, le punte di amarezza non mancano, in quanto, al di là della vicenda romantica, il cuore vero e proprio del lungometraggio è rappresentato da elementi che testimoniano la grave crisi economica dell’Argentina, paese di cui raramente, tra l’altro, vediamo elaborati di celluloide in Italia. Il dvd edito da 01 Home Entertainment, quindi, si presenta come un’occasione unica per cominciare a dedicarsi alla scoperta di una filmografia che potrebbe riservare non poche sorprese, tanto più che i minuti scorrono via come se niente fosse, fino all’inaspettato, tutt’altro che allegro epilogo.
Peccato che la nutrita sezione riservata ai contenuti speciali sia costituita soltanto da schede ed altro materiale testuale.




(Venerdì 12 Maggio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro