.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il 6 maggio alla Fiera Internazionale di Libro di Torino.

"Notturno Bus" al Book Film Bridge

Il romanzo diventa un film


di red.


Domani, grazie al Book Film Bridge, il noir di Giampiero Rigosi (Einaudi) si incontra con il produttore Sandro Silvestri che lo sta portando sul grande schermo.
Il libro, infatti, ha attraversato il "ponte" per diventare un film.
Ne parleranno il produttore del film (EMME Srl,) d il giallista bolognese autore del romanzo, Fabio Bonifacci, sceneggiatore del film, Severino Cesari co-direttore di Einaudi Stile Libero e decisore editoriale e Carmen Zuelli manager dei diritti derivati Einaudi.
Dal Book Film Bridge viene offerta una panoramica di eccezione sul percorso editoriale e cinematografico di un titolo long-selling che si appresta ad "aggredire" il box-office.
L'evento speciale si svolgerà alle 14.30, alla Sala Visioni,
nell'area Professionale presso il Padiglione 5.

Il film NOTTURNO BUS, diretto dall'esordiente Davide Marengo, è un noir metropolitano, tinto di commedia sentimentale.
Il cast è composto da: Giovanna Mezzogiorno, Valerio Mastrandrea, Ennio Fantastichini, Roberto Citran, Francesco Pannofino, Marcello Mazzarella, Ivan Franek e Mario Rivera.
Le riprese sono appena iniziate a Roma.
La pellicola è frutto di una coproduzione con Olanda e Polonia, è prodotto da Sandro Silvestri e Maura Vespini per EMME SRL con RAI CINEMA e con il sostegno della Direzione Generale per il Cinema del Ministero dei Beni e delle attività Culturali.


La trama del film
Franz (Valerio Mastandrea), autista d'autobus, continua a sperare nella grande svolta e continua a giocare a poker - e a perdere. Finché non irrompe nella sua vita Leila (Giovanna Mezzogiorno), una falsaria bella e intrigante. E molto bugiarda. La misteriosa geometria del caso spinge Leila e Franz nel bel mezzo di una lotta spietata per un microchip che può rovinare un personaggio molto potente... Insperatamente li aiuterà Matera (Ennio Fantastichini), un agente dei servizi segreti amante del jazz e delle buone letture.


Una scena del film



Un "ponte" fra la carta e lo schermo.
Book Film Bridge
Al salone del libro di Torino dal 4 al 6 maggio



(Venerdì 5 Maggio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro