.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Danza, video e performance intorno al corpo umano

Moving in the city

A Pescara e Chieti dal 19 maggio al 2 giugno


di red.



Il corpo come specchio e testimonianza di alcuni valori che emergono con forza dalle contraddizioni del mondo di oggi…
La dualità tra interiore ed esteriore, tra corpo pensante e corpo esibito, erotico, compiaciuto di sé…
Il corpo sempre meno casa dell’anima, sempre più la sua facciata,meno dedicato all’espressione di sé e più coinvolto nell’alterazione del sé…
Un corpo colonizzato, occupato dalla società implosa al suo interno, un corpo privato di potenza…
Il corpo potenziato dai linguaggi dell’arte e dalle nuove tecnologie…
L’invasione del “divino” nel corpo, l’intensità della gestualità della “trance” e la chiamata in scena dell’inconscio nei territori del corpo “posseduto”…

Sono questi i temi dell’edizione 2006 della manifestazione/progetto di danza,musica e nuove tecnologie nell’area metropolitana Pescara/Chieti “MOVING IN THE CITY”, manifestazione che quest’anno si arricchirà di una parte seminariale per preparare gli spettatori ai linguaggi artistici contemporanei utilizzati dagli artisti invitati, con il contributo di studiosi ed esperti del settore.



PROGRAMMA

19 maggio, ore 21
Francavilla al Mare (CH), Museo MuMi
“CORPI SCELTI”
Videodanza
Performance collettiva (il Balletto di Spoleto, Gruppo Alhena, Laboratorio Danza)


20 maggio, ore 22
Pescara, Conservatorio Statale di Musica – via L.Muzii
"CORPO IN PROGRESS”
installazione di danza e video sul linguaggio e i segni del corpo a partire dall’assunzione di centralità dell’uomo nel ‘400 fino all’ampliamento dei sensi e alla modificazione dell’identità dato dalla tecnologia
in collaborazione con Gruppo Alhena/Licita Scientia /Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio”


26 maggio, ore 21
Pescara, Teatro Massimo
“DANSE L’AFRIQUE DANSE”
3 gruppi vincitori dei RENCONTRES COREGRAPHIQUE de l’AFRIQUE et de l’OCEAN INDIEN 2006
in collaborazione con la AFAA (Association Française d’Action Artistique)

27 maggio, ore 18
Pescara, Museo Vittoria Colonna
“LA CENTRALITA’ DEL CORPO”
Incontro con Valentina Valentini (critica), Alessandro Pontremoli (storico di danza), Maria Cristina Esposito (coreologa)

A seguire
"L’INCARNAZIONE IMPOSSIBILE" : Cremaster (episodi 2 e 3)
Il superamento dei limiti corporei,la contaminazione delle razze e dei generi viventi (uomo/donna/umano/animale),lo sprofondamento nella visionarietà nel opera/video dell’artista americano Matthey Barney
Presentazione di Valentina Valentini

1 giugno, ore 22
Pescara, ex Mattatoio

PROGETTO TERRAE : “ERRANCE”
di Kettly Noël (Francia Mali)
Sezione dedicata alla trance,alla possessione e alla sperimentazione dei limiti del corpo, del progetto “TERRAE: il declino della Grande Madre” coproduzione Gruppo Alhena/Donko Seko (Mali)

2 giugno, ore 18
Pescara, Museo Vittoria Colonna
“IL CORPO e LA POSSESSIONE”
Incontro con Marcello Gallucci (Cattedra di Storia del Teatro Accademia Belle Arti AQ) e con Teresa Macrì (Critica d’Arte)

2 giugno, ore 22
GRANDE FESTA FINALE
Pescara, Terrazza del Museo Vittoria Colonna
Afrodanza, capoeira, performances, musica etnica ed elettronica, videoproiezioni e videoinstallazioni a cura di MATERIALI 085

LABORATORI

Kettly Noël
Dalle danze haitiane al contemporaneo attraverso l'Africa
Koffi Kôkô
Danza di Espressione africana
Claudio Ioanna
Danza contemporanea




(Giovedì 4 Maggio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro