.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Le immagini più significative del film

Il Codice da Vinci

Un gioco con Cinebazar, aspettando il film-evento


di red.


Il Codice da Vinci di Ron Howard . Mai film fu più atteso. Tutti, o quasi, hanno, infatti, in libreria una copia del celeberrimo romanzo di Dan Brown, (oltre 40 milioni di copie vendute) da cui è tratto il film.
Il festival di Cannes ha scelto di far vedere in anteprima questa pellicola (aprirà la kermesse) fuori concorso il 17 maggio, due giorni prima del lancio planetario del film.
Tutti, o quasi tutti, ne conosciamo, quindi, la trama per questo Cinebazar propone un gioco ai suo lettori.
Cercate di individuare a quale pagina del libro corrispondono le scene qui di seguito pubblicate e scrivete alla redazione. Vincerete un gadget del cinema.

Naturalmente vi diamo una mano e molti indizi....

Il corpo del vecchio curatore del Louvre, Saunière trovato nella posizione dell'uomo vitruviano.

Stringe in mano un pennarello indelebile con il quale ha scritto delle frasi...

Sophie cerca di capire l'enigma e scopre un messaggio cifrato.

La prima, enigmatica indicazione sul quadro...

Robert Langdon (Tom Hanks) trova un altro indizio

E' la chiave con lo stemma del Priorato di Sion...

Silas sta uscendo dalla cattedrale...

Langdon osserva un particolare nella Westminster Abbey

Langdon guarda dall'alto dentro la Piramide

La scheda del film

Titolo originale: The Da Vinci Code
Nazione: U.S.A.
Anno: 2006
Genere: Thriller, Drammatico
Durata:
Regia: Ron Howard
Sito ufficiale: www.sonypictures.com
Sito italiano: www.sonypictures.it

Cast: Tom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina, Ian McKellen
Produzione: Columbia Pictures Corporation, Imagine Entertainment
Distribuzione: Sony Pictures
Data di uscita: 19 Maggio 2006 (cinema)


Le polemiche

Chi ha paura del film? "Il Codice Da Vinci offre un’immagine deformata della Chiesa Cattolica". Con queste parole, apparse in un comunicato stampa, l"Opus Dei" ha preso posizione contro il film tratto dal libro. L'organizzazione, fondata a Madrid nel 1928, ha chiesto, quindi, alla produzione di togliere dal montaggio definitivo della pellicola "riferimenti che feriscano i cattolici", dimostrando che la "libertà d'espressione è compatibile con il rispetto delle credenze altrui".
Di contro il portavoce ufficiale della Sony ha difeso il film dichiarando che non si tratta di un trattato religioso, e non intende criticare alcun gruppo, religioso o di altra natura.



(Lunedì 17 Aprile 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro