| ||||||
![]() |
![]() Il reading di Fei e Leggio svela il " Mistero di Lovecraft" Il sentimento più antico è la paura... Il 19 aprile al Centro Candiani di Mestre di red. ![]() Questo è il titolo della serata, curata dallo scrittore e giornalista veneziano Alberto Toso Fei e dal regista Roberto Leggio, che proporrà un percorso che, attraverso immagini e parole, riuscirà a ricostruire la figura di H. P. Lovecraft come uomo e come scrittore. E' lo stesso Fei, specialista di ghost stories, a spiegarlo: “si tratta di una sorta di viaggio al contrario, e cioè dal cinema alla letteratura. Perché se il film affonda le sue radici nella realtà del racconto e della scrittura la serata intende compiere un percorso nelle visioni di un uomo che dopo aver dato tanto a un certo tipo di letteratura novecentesca, ha involontariamente dato moltissimo anche a gran parte del cinema del secolo scorso. Salteremo dal cinema alla letterautura, dunque dalla verità storica alla leggenda. Vedremo spezzoni di alcuni film (La casa, Dagon, Il seme della follia) e li confronteremo col lascito di Lovecraft, leggeremo delle parti del diario di Montecatini e verificheremo se e quale contributo il viaggio “fantasma” in Italia può aver dato alla produzione successiva dello scrittore statunitense, abbinandolo a parti di racconto, in particolare da La maschera di Innsmouth, Il richiamo di Chulhu e Dagon”. Una scena del film "Il mistero di Lovecraft"
(Lunedì 17 Aprile 2006) |
![]() |
||||
|