 Tutti i vincitori della V edizione Riff Awards 2006 I premi degli "Indipedenti"
di red.  Roma. Si è conclusa la kermesse cinematografica internazionale del RIFF, Roma Independent Film Festival che ha visto in programmazione oltre 75 opere – tra lungometraggi, cortometraggi e documentari – selezionate tra le 1000 provenienti da ben 70 Paesi. La giuria composta da Ronald Shusett, Benjamin N. Minot , João Paulo Macedo, Daniela Bisogni, Flavio Della Rocca, Leticia Gutierrez, Matteo Patruno, Michael Margotta , Ramses Marzouk ha assegnato i premi per le opere vincitrici:
Miglior Lungometraggio, Self-Medicated di Monty Lapica (USA); Menzione speciale per la Miglior Opera prima al film L'iceberg di Fiona Gordon, Dominique Abel, Bruno Romy (Belgio); Miglior corto straniero, Death's Mailing di Julian Hills (Eire); Miglior corto italiano, Lu non fa miracoli di Fabrizio Ruggirello (Italia); Miglior Corto d’animazione, Juxtaposer di Joanna Davidovich (USA); Miglior Corto sezione “Students short” premio ex-aequo tra Perro Negro di Maria Florencia Aluarez (Argentina) e Son di Alexander Gornovsky (Russia); Miglior documentario, Karen Blixen – out of this world di Marcus Mandal e Anna Von Lowzow (Danimarca/Kenya/USA) Miglior Sceneggiatura per lungometraggio 104368, di Pino di Persio e Roberto Attias; Miglior Sceneggiatura per cortometraggio, Il male assoluto di Francesco Colangelo.

Una scena del film "Self-medicated" Nel corso del Festival è stato inoltre assegnato il premio NEW VISIONS a Sara Johnsen per il film Kissed by winter (Norvegia).
Il Premio Audience per il cortometraggio italiano più amato dal pubblico è invece stato assegnato a Il nostro segreto di Mauro Mancini.

Una scena del film "L’iceberg"
(Venerdì 14 Aprile 2006)
Home Archivio  |