 Quando la politica ritarda il cinema Mater Natura Luxuria: prima il seggio, poi il film
di Elena Scerni Questo è il caso, molto singolare, in cui la realtà (politica) posticipa la visione di un'opera cinematografica.
L'attrice Vladimir Luxuria, neoletta onorevole Guadagno per Rifondazione Comunista ha recentemente dichiarato che il film Mater Natura di Massimo Andrei - che la vede co-protagonista - ha dovuto posticipare l'uscita nelle sale di due mesi rispetto alle previsioni a causa della sua candidatura alla Camera. " Per la legge sulla par condicio non si poteva mandare in onda il trailer del film né fare la promozione televisiva - ha dichiarato Luxuria - Ho scelto di rispettare le regole. Ora non intendo, comunque, abbandonare completamente la mia carriera artistica per la politica perche sono convinta che non esista una cesura netta tra arte e politica. Per esempio Mater natura è sicuramente un film politico." Ora che i cittadini hanno votato, Mater Natura può uscire nelle sale (il 21 aprile distribuito dall Istituto Luce). Prima di sedere in Parlamento, Vladimir Luxuria arriverà nelle sale cinematografiche e si presenterà ai giornalisti nella doppia veste di attrice ed Onorevole. Anche il suo film sembra essere "premonitore" della realtà politica che sta vivendo. Vladimir interpreta, infatti, Massimino, un trans che sostiene un candidato politico affinchè porti in parlamento le istanze di coppie di fatto, omosessuali e transessuali.

La trama di Mater Natura: Desiderio è un giovane transessuale di carattere sensibile, generoso e pieno di vita. Dopo aver conosciuto Andrea, un bellissimo ragazzo che gestisce un autolavaggio, Desiderio decide di cambiare vita e di fare progetti per il futuro insieme a lui. Nonostante i due si amino, Desiderio viene a scoprire che Andrea è in procinto di sposarsi con una giovane cameriera, Maria. Nonostante l'indecisione di Andrea, il matrimonio ha luogo, mentre Desiderio viene consolata dai suoi amici Massimino, Europa e Sue Ellen, che intanto progettano di allontanarsi dalla città per aprire alle falde del Vesuvio un centro di agricoltura biologica che funga anche da consultorio psicologico per uomini in crisi. Andrea, dopo essersi sposato, torna da Desiderio per manifestarle di nuovo il suo amore, ma lei lo respinge. I due potrebbero riavvicinarsi, ma un evento drammatico sconvolgerà tutto quanto.

(Giovedì 13 Aprile 2006)
Home Archivio  |