.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Festeggia i 30 anni di "Io sono un autarchico"

Moretti a Bellaria Film Festival

A Bellaria dal 1 al 5 giugno


di red.


30 anni ma non li dimostra. Quest'anno il compleanno festeggiato da Anteprima Doc-Bellaria Film Festival, la kernesse cinematografica che si svolgerà dal 1 al 5 giugno, sarà quello di "Io sono un autarchico" di Nanni Moretti, che compie il suo trentesimo anniversario.

Per l'occasione il celebre Nanni sarà presente a Bellaria insieme ad alcuni componenti del cast del film d'esordio, che l'ha fatto conoscere al grande pubblico.

Fabrizio Grosoli, direttore del festival cos' giustifica la scelta di questo film: "Il primo motivo per cui abbiamo scelto di festeggiare Io sono un autarchico è ovvio: era doveroso rendere omaggio all'opera prima del regista che considero il più importante del cinema italiano dopo la generazione di talenti straordinari che hanno esordito negli anni '60. In secondo luogo si trattò di un esordio fortemente atipico per quegli anni -probabilmente lo sarebbe anche oggi- e particolarmente significativo ed emblematico quando si parla di cinema indipendente italiano. Io sono un autarchico è un film totalmente autoprodotto, girato in super8: ha aperto una strada, offrendo la consapevolezza che è possibile fare cose di questo tipo, a maggior ragione ora, nell'era del video. Attraverso quell'esperienza atipica e unica, è giusto ed utile riflettere su come si possa fare cinema in povertà ed indipendenza oggi. "


Io sono un autarchico (di cui Morretti curò regia, soggetto, sceneggiatura e montaggio) aveva la fotografia di Fabio Sposini, le musiche di Franco Piersanti e vedeva nel cast Simona Frosi, Fabio Traversa, Giorgio Viterbo, Paolo Zaccagnini, Luciano Agati, Beniamino Placido, Alberto Abruzzese.

La trama è ben nota: è la storia di Michele, abbandonato dalla moglie assieme al figlioletto, che vive in un anonimo appartamento romano grazie all'assegno paterno che arriva periodicamente. La sua unica attività è la recitazione nei teatrini sperimentali: la crisi coniugale coincide con i primi preparativi di un nuovo spettacolo che unisce un gruppo di amici sotto la direzione artistica di Fabio. Dopo avere tentato invano di convincere la donna a tornare a casa le lascia il figlio. Nel frattempo viene convinto da Fabio a partecipare ad una rappresentazione teatrale d'avanguardia. Ma anche lì va incontro a un fallimento.

Anteprima Doc di Bellaria (in provincia di Rimini), sarà dedicato a partire da quest'anno al documentario, strumento di narrazione ed esplorazione del reale; continuerà ad esistere lo storico Premio Casa Rossa, oltre al concorso principale , mentre il tema del concorso a tema fisso dei 150 secondi (quest'anno da girare con l'ausilio di videofonini) è 9 aprile.




Pubblicato il bando di concorso
Bellaria Film Festival - Anteprima Doc 2006 -
Un festival dedicato al documentario



(Sabato 8 Aprile 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro